• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    • Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?
    • Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue
    • Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali
    • I digital twin potenziati di SAS trasformano il manufacturing
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere

    Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere

    By Redazione LineaEDP26/01/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Extreme Fabric incrementa l’automazione, la visibilità e la sicurezza della rete e semplifica la gestione di ambienti complessi

    Extreme Fabric
    Dan DeBacker, Senior Vice President of Products di Extreme Networks

    Extreme Networks annuncia che diversi clienti a livello globale – tra cui la località montana più alta della Germania, le città di Memphis e di Milwaukee, un importante distretto scolastico di Green Bay, Wisconsin, un importante fornitore di servizi sanitari in Belgio e l’aeroporto internazionale Harry Reid di Las Vegas – stanno sfruttando le soluzioni Network Fabric di Extreme per creare reti sicure, flessibili e ad alte prestazioni. Le soluzioni Extreme Fabric, tra cui Extreme Fabric Connect ed Extreme Fabric Attach, semplificano ai team IT la gestione delle applicazioni e degli endpoint in tutta l’organizzazione. Creando un’unica rete sicura, i clienti possono ridurre significativamente la loro potenziale superficie di attacco, migliorare le prestazioni delle applicazioni e migliorare l’efficienza operativa. Il Network Fabric offre una visione unificata e iper-segmentata del traffico e delle attività, semplificando radicalmente la gestione della rete per le aziende con più sedi fisiche che servono utenti con esigenze e possibilità di accesso diverse. Inoltre, le funzionalità avanzate di automazione consentono di scalare facilmente i servizi di rete per supportare un maggior numero di utenti, sedi, dispositivi e applicazioni.

    Le soluzioni Extreme Fabric

    ·     Implementazioni di rete semplici e veloci

    o  Harry Reid International Airport utilizza il Network Fabric per supportare lo scalo commerciale di Las Vegas e i due aeroporti di aviazione generale. La rete ad alte prestazioni fornisce connettività per la tracciabilità dei bagagli, i biglietti mobili e i servizi presso i chioschi delle compagnie aeree. Fabric Connect consente al team IT di unificare le operazioni nei tre siti aeroportuali e di estendere facilmente la connettività dove e quando serve per le attività di manutenzione, riducendo i costi generali e migliorando l’efficienza operativa.

    ·     Resilienza della rete in qualsiasi ambiente

    o  Green Bay Area Public Schools serve 20.000 studenti e 2.500 dipendenti in 43 edifici. Il distretto scolastico supporta migliaia di dispositivi connessi e i programmi di studio si basano molto sulle risorse online e sullo streaming video. Il Network Fabric di Extreme fornisce una connessione affidabile e sicura progettata per ambienti ad alta densità, in modo che le classi non siano bloccate in attesa che le lezioni vengano caricate. Inoltre, il team IT può risolvere rapidamente tutti i problemi di prestazioni, riducendo al minimo le interruzioni della giornata scolastica e migliorando l’esperienza di apprendimento complessiva.

    o  Bayerische Zugspitzbahn è la località montana più alta della Germania, che offre sci in inverno ed escursioni e visite turistiche in tutte le stagioni. La rete del resort deve essere in grado di resistere ai venti forti e alle forti variazioni di temperatura, poiché supporta la vendita dei biglietti per i visitatori, i servizi di ospitalità per la vendita al dettaglio e il cibo, nonché i controlli di accesso per le funivie che salgono e scendono dalla montagna. Il Network Fabric fornisce una connessione stabile e ad alte prestazioni, aiutando a garantire che i visitatori non rimangano bloccati in nessun punto del resort. Questo ha migliorato notevolmente l’esperienza dei clienti e ridotto gli OPEX, creando al contempo le basi per nuovi flussi di entrate.

    ·     Visibilità end-to-end e maggiore sicurezza

    o  Ziekenhuis Oost-Limburg (ZOL) è un importante fornitore di servizi sanitari del Belgio orientale, che aveva bisogno di stare al passo con la rapida evoluzione della tecnologia nel settore sanitario, e fornire allo stesso tempo una connettività sicura per i dispositivi medici fondamentali per l’assistenza ai pazienti. Grazie a Fabric Connect, ZOL ha potuto segmentare la propria rete ed estendere la connettività ai diversi campus, garantendo ai pazienti di continuare a ricevere i migliori servizi medici, migliorando i sistemi di comunicazione del personale e riducendo le attività di gestione della rete per il team IT.

    Dan DeBacker, Senior Vice President of Products di Extreme Networks, ha commentato: “La rete è un elemento strategico per il sostentamento di ogni organizzazione, data la richiesta di più applicazioni, più dispositivi, più endpoint e più ampiezza di banda. Questa crescente dipendenza dalla rete può mettere a dura prova sia le persone che le attività. Aiutiamo i clienti a semplificare il networking migliorando l’orchestrazione, l’automazione, il controllo e la visibilità, all’interno di un’infrastruttura sicura. Ma soprattutto, permettiamo ai team IT di stare al passo con le richieste, senza consumare risorse, tempo e denaro, creando in definitiva una migliore esperienza per l’utente finale e trasformando la rete in un centro di profitto per l’azienda”.

    Extreme Fabric Extreme Networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Questionario OAD 2025 è online

    12/05/2025

    5G: sfide e opportunità per i CSP globali

    12/05/2025

    Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue

    12/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.