• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Qlik Staige per abbracciare l’intelligenza artificiale senza rischi

    Qlik Staige per abbracciare l’intelligenza artificiale senza rischi

    By Redazione LineaEDP13/09/20235 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Qlik Staige è un nuovo set olistico di soluzioni per aiutare i clienti ad abbracciare con fiducia la potenza dell’intelligenza artificiale (AI) e fornire un valore tangibile

    Qlik-Qlik Staige

    Qlik ha lanciato Qlik Staige, un set olistico di soluzioni per aiutare i clienti ad abbracciare con fiducia la potenza dell’intelligenza artificiale (AI) e fornire un valore tangibile. Con Qlik Staige, i clienti possono innovare e muoversi più velocemente integrando l’automazione e l’intelligenza artificiale sicura e controllata in tutto ciò che possono fare con Qlik – dalla sperimentazione e implementazione di modelli di AI generativa, allo sviluppo di previsioni basate sull’intelligenza artificiale.

    Ogni organizzazione vuole avvicinarsi all’intelligenza artificiale per ottenere un vantaggio competitivo, ma implementarla è difficile. I leader sono cauti nell’andare troppo veloci a causa della preoccupazione per  rischi, governance e affidabilità. Qlik Staige aiuta le organizzazioni a creare una base di dati affidabile per l’AI, sfruttare le moderne analisi ottimizzate da quest’ultima e distribuirla per casi d’uso avanzati.

    “Qlik è consapevole che le organizzazioni oggi sono alla ricerca di modi pragmatici e reali per sfruttare l’intelligenza artificiale per prendere decisioni migliori e più rapide” ha dichiarato Mike Capone, CEO di Qlik “. I nostri competitor hanno fatto molti annunci che promettono prodotti o visioni future. La nostra differenza è che i clienti di Qlik utilizzano l’intelligenza artificiale, sfruttando anche l’unico LLM disponibile del settore e una gamma completa di analisi basate sull’intelligenza artificiale. Inoltre, con Qlik Staige, i nostri clienti e partner stanno trasformando le loro organizzazioni – come evidenziato da oltre 100.000 modelli di intelligenza artificiale creati con le nostre funzionalità AutoML”. 

    L’innovazione dell’Intelligenza Artificiale prende vita grazie a Qlik Staige

    Proprio come gli attori danno vita ai personaggi sul palco, gli innovatori di oggi utilizzano l’intelligenza artificiale per dare vita alle loro idee, più velocemente che mai. Qlik Staige aiuta le organizzazioni a gestire i rischi, abbracciare la complessità e scalare l’impatto dell’AI. Lavorando attraverso un ampio ecosistema di partner, i clienti Qlik beneficiano di un set olistico di soluzioni per:

    Creare una base di dati affidabile per l’intelligenza artificiale – Qlik aiuta a fornire dati governati e affidabili ad organizzazioni come Airbus e J.B. Hunt. Le soluzioni di integrazione e qualità dei dati di Qlik sfruttano l’intelligenza artificiale per automatizzare la distribuzione e la trasformazione dei dati, riducendo la complessità, mitigando i rischi e abilitando i data fabric. Le innovazioni includono:

    • Qualità dei dati potenziata dall’intelligenza artificiale che offre diagnostica e correzione su dati incompleti, corrotti / inaffidabili.
    • Connettori per le principali infrastrutture di intelligenza artificiale, tra cui ChatGPT, Hugging Face, expert.ai e Amazon SageMaker, con imminente supporto per Microsoft Fabric e database vettoriali.
    • Codifica manuale ridotta con generazione basata su prompt di logica di trasformazione SQL personalizzata.

    Trovare le informazioni rilevanti con un’analisi AI-driven e agire di conseguenza – Qlik offre funzionalità di analisi predittiva e basate sull’intelligenza artificiale per leader come CaixaBank e Intuit. Insight Advisor, l’assistente AI di Qlik per l’analisi, risponde alle domande con testo pertinente e visualizzazioni in dieci lingue. I connettori OpenAI di Qlik estendono la potenza dell’AI generativa all’analisi di Qlik, offrendo funzionalità di chat ancora più potenti per un’esperienza utente avanzata. Qlik sta introducendo una serie di nuove funzionalità di intelligenza artificiale native, tra cui:

    • Nuovi tipi di analisi per generare automaticamente le migliori visualizzazioni, approfondimenti sul linguaggio naturale e persino interi dashboard in pochi clic.
    • Analisi dei driver chiave per ottenere una comprensione più profonda di ciò che sta accadendo e del perché con l’analisi predittiva integrata che identifica cosa sta creando il maggiore impatto su un risultato.
    • Approfondimenti generati dall’intelligenza artificiale per interpretare e riepilogare i risultati direttamente all’interno della dashboard.
    • Chatbot generativo di supporto AI, creato con Ada, per rispondere rapidamente alle domande e semplificare le risoluzioni.

    Creare e distribuire l’intelligenza artificiale per casi di utilizzo avanzati – La Ohio State University Physicians, Inc. e l’Appalachian Regional Healthcare System  sono solo alcuni dei numerosi clienti che utilizzano Qlik AutoML™ per estendere l’impatto dell’Intelligenza Artificiale. Con Qlik AutoML, le organizzazioni scalano gli investimenti in data science a più utenti, consentendo al personale tecnicamente incline a personalizzare le soluzioni AI per nuovi casi d’uso. Qlik AutoML dispone ora dell’ingegneria delle funzionalità per accelerare la trasformazione dei dati e migliorare l’accuratezza del modello.

    “Qlik Staige è un’apprezzata evoluzione nelle crescenti capacità di intelligenza artificiale di Qlik e si adatta perfettamente al modo in cui vogliamo collaborare per fornire soluzioni AI reali di cui i clienti hanno bisogno”, ha dichiarato Nick Parrotta, Presidente, Digital Transformation Solutions e Chief Digital and Information Officer di HARMAN. “Abbiamo visto in prima persona i vantaggi della combinazione delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale di Qlik con le nostre capacità di guidare la trasformazione. Non vediamo l’ora di sfruttare il portafoglio AI ampliato di Qlik per aiutare i clienti ad abbracciare con fiducia e sicurezza la potenza dell’AI in tutta la loro organizzazione”.

    “Le aziende vogliono funzionalità di intelligenza artificiale pronte all’uso che siano controllate, affidabili e facili da usare in modo da poterle scalare rapidamente in tutta l’organizzazione”, ha dichiarato Dan Vesset, Group Vice President of the Analytics and Information Management market research and advisory practice di IDC. “Integrando l’intelligenza artificiale in tutto ciò che offrono, pur mantenendo un approccio indipendente dal cloud, Qlik sta andando incontro ai clienti nel loro percorso verso l’intelligenza artificiale, fornendo al contempo la flessibilità necessaria per espandere l’intelligenza artificiale dove e come ha senso applicarla”.

     

    intelligenza artificiale (AI) Qlik Qlik Staige
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.