A Milano il 18 maggio la seconda edizione della conferenza annuale organizzata da Assintel, CSA Italy e Clusit
Autore: Laura Del Rosario
Il Tour dedicato alla Data Driven Administration parte da Milano e toccherà poi molte altre regioni
Appuntamento il 16 maggio a Milano e il 18 a Roma con l’evento dal vivo. Il webinar sarà il 20 maggio
La percentuale decresce del 6%. Il commento di SB Italia
Annunciato un piano di sviluppo che va dal 2018 al 2022
Riconosciuta la sua protezione attiva contro i ransomware e le capacità di backup
Premiato il suo progetto di Open Innovation
In un processo di rivoluzione digitale inarrestabile intelligenza delle macchine e intelligenza umana si fondono per sfondare i confini dell’immaginabile
NetApp avanza un’analisi sulla rivoluzione portata dall’Internet delle Cose e dal ruolo che giocherà in molti settori
Clouditalia, provider italiano di servizi di telecomunicazione e cloud computing per piccole e medie imprese, chiude il primo trimestre del 2017 presentando sul mercato due nuove soluzioni commerciali che arricchiscono così il portfolio prodotti. Altra novità è l’annuncio della nuova partnership con NooBaa, che culmina con il lancio di “Personale Storage”, un servizio di Object Storage per archiviazione virtuale (classe S3 su Datacenter in Italia) accessibile, scalabile ed estremamente sicuro. “Siamo molto felici di essere i primi in Italia a collaborare con NooBaa – dichiara Marco Iannucci, AD Clouditalia -. I nostri clienti devono poter contare su un servzio efficace…
L’azienda continua a crescere puntando su soluzioni infrastrutturali a tutto tondo e personale sempre più qualificato
L’opinione di Juniper Networks
I risultati più che positivi danno una forte spinta al nuovo concept per la prossima edizione, in calendario nel giugno 2018
Contenere costi e consumi è un must ed anche le banche si organizzano in tal senso. Il Banco di Sardegna ha utilizzato un sistema di controllo e gestione da remoto sviluppato con BTicino, per ridurre i consumi elettrici delle proprie filiali. Vediamo come!
Protagonista l’Intelligenza Adattiva
L’Iran si arma con apparecchiature italiane per tutelare al meglio la sua security
Dal 2018 le nuove strutture, in Francia e Germania, offriranno alle aziende clienti maggiori opzioni di archiviazione dei dati e garanzie in termini di sicurezza e privacy
Come si trasformano le reti e si digitalizzano i servizi nella vision di Interoute
CA Technologies ha siglato un accordo conclusivo per l’acquisizione di Veracode, azienda specializzata in sicurezza per le applicazioni web, mobile e di terze parti durante l’intero ciclo di sviluppo del software. L’operazione ammonta a circa 614 milioni di dollari in contanti e dovrebbe concludersi nel primo trimestre dell’esercizio fiscale 2018, previo superamento delle consuete condizioni di perfezionamento, incluse eventuali autorizzazioni normative. L’unione fra il portafoglio CA e Veracode rafforzerà la posizione di CA Technologies nel mercato Secure DevOps grazie all’automazione e alla scalabilità delle funzioni AST (Application Security Testing), che consentiranno uno sviluppo e un deployment più rapidi delle applicazioni,…
La società completa la sua offerta di software per la digitalizzazione del processo di fatturazione con l’ampliamento di Fatturazione Elettronica al mondo B2B