AGID ha accreditato TeamSystem, le cui piattaforme sono ora abilitate allo SPID Professionale per creare un ecosistema di servizi digitali
Autore: Redazione LineaEDP
Il dottor Marafioti, laureato in Giurisprudenza specializzato in materia di diritto penale, vanta una lunga esperienza nell’ambito della formazione professionale ICT
Una ricerca Dynatrace mostra che il passaggio ai moderni ambienti multicloud ha infranto i tradizionali approcci al monitoraggio IT
Lori MacVittie, Principal Technical Evangelist, Office of the CTO di F5, si sofferma sulle conseguenze indesiderate del Digital as Default
Couchbase individua nell’approccio ‘Lego’ e nello sviluppo di progetti modulari un metodo per togliere pressione sugli sviluppatori
Palo Alto Networks ha condotto una ricerca sulle principali sfide che attendono a comunità della sicurezza Cloud Native
È online il nuovo sito web di InfoCert-Tinexta Group: Completo, Chiaro, Conversazionale e Contemporaneo
La bozza di Artificial Intelligence Act vuole trasformare l’Europa nel polo mondiale per un’IA affidabile. Il commento di TIBCO
A causa dell’attuale situazione della pandemia Covid la prossima edizione di HANNOVER MESSE si terrà dal 30 maggio al 2 giugno 2022
Pure Storage promette di prevenire ogni possibile falla nella sicurezza implementando efficaci strategie di backup e recovery dei dati
Nel programma Critical Providers che rafforza la sicurezza della supply chain del settore finanziario, Akamai aderisce come membro fondatore
Il Country Manager Italy, Google Cloud, spiega come soluzioni open cloud e di analisi dei dati si apprestano a guidare la ripresa economica
Per il Report DLA Piper Lussemburgo, Irlanda e Italia sono in testa per il valore complessivo delle sanzioni emesse dall’entrata in vigore del GDPR
Come possono collaborare robot e esseri umani per aumentare l’efficienza e ottimizzare le diverse attività aziendali?
Il mondo del forfettario sa che a breve la e-fattura diventerà un obbligo, anche se il dibattito e le decisioni finali non sono ancora state prese. Ma forse è bene prepararsi
Il PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ha l’obiettivo di rilanciare l’economia italiana in seguito alla pandemia e di facilitare lo sviluppo digitale del Paese. È un’iniziativa grandiosa, che però non deve essere vista solo come un’iniezione di capitale in campo tecnologico, ma come l’occasione per implementare una vera e propria cultura digitale nel nostro Paese
Crescita a doppia cifra per il comparto della security as a service, che nel 2025 arriverà a valere quasi 56 miliardi di dollari, il doppio che nel 2020
Fabio Pascali, Regional Director, Cloudera, spiega come migliorare la Cybersecurity con un approccio moderno ai dati edge
L’offerta di monitoraggio as-a-service PRTG Hosted Monitor di Paessler è ora disponibile in tutto il mondo con molteplici opzioni di licenza
Per Massimo Carlotti, Presales Team Leader di CyberArk, nonostante la sua popolarità, Kubernetes introduce nuove sfide di sicurezza