Crescita a doppia cifra per il comparto della security as a service, che nel 2025 arriverà a valere quasi 56 miliardi di dollari, il doppio che nel 2020
Autore: Redazione LineaEDP
Fabio Pascali, Regional Director, Cloudera, spiega come migliorare la Cybersecurity con un approccio moderno ai dati edge
L’offerta di monitoraggio as-a-service PRTG Hosted Monitor di Paessler è ora disponibile in tutto il mondo con molteplici opzioni di licenza
Per Massimo Carlotti, Presales Team Leader di CyberArk, nonostante la sua popolarità, Kubernetes introduce nuove sfide di sicurezza
Kaspersky potenzia il suo Digital Footprint Intelligence con il servizio di takedown che offre una gestione end-to-end dei domini malevoli
Per PFU EMEA è tempo di investire in strumenti di trasformazione digitale che abilitino un lavoro ibrido e remoto di valore
RetiPiù rende la manutenzione più efficiente, trasparente ed economica con SAP
Gli esperti di Red Hat elencano almeno dieci (buoni e validi) motivi per utilizzare l’automazione. Vediamoli insieme
I suggerimenti alle aziende di Manlio De Benedetto, Director System Engineering di Cohesity, per un ripristino rapido dell’operatività
WeDo Holding sceglie Salesforce per implementare e standardizzare i processi commerciali, di marketing e il servizio clienti
Luigi Freguia (in foto), senior vice president & general manager EMEA, VMware, annuncia le sue previsioni tecnologiche per il 2022 (e oltre)
F5 avverte: oggi le API sono circa 200 milioni, ma potrebbero proliferare fino a raggiungere 1,7 miliardi entro il 2030
Panda Security prevede spionaggi governativi, aerospazio nel mirino e sempre più tutele assicurative, un’evoluzione dello Smishing sulle App di messaggistica, il ricorso sempre più frequente all’Autenticazione a più fattori e all’approccio zerotrust
Le evidenze del Report “The unsolved opportunities for cybersecurity providers” di McKinsey & Company sulle sfide per restare competitivi
SentinelOne si integra con ServiceNow per unire i team di sicurezza e IT, abilitando un’azione di risposta agli incidenti più efficace
TIBCO propone un Discovery workshop dedicato alle architetture vent-drivend il prossimo 15 febbraio
Secondo Thales la mancanza di licenze software flessibili si traduce in mancati introiti per i vendor di software e dispositivi indipendenti
Don Foster, Global VP of Sales Engineering di Commvault, spiega il ruolo dei workload in un mondo IT in trasformazione
Un recente studio di Ivanti rileva che la più grande sfida per i dipartimenti IT consiste nel tenere il passo con la trasformazione digitale, trattenendo i talenti nei ruoli tecnici
Talent Garden e Var Group danno vita a un percorso concreto e di qualità per formare subito cybersecurity analyst

