Stefano Mainetti di adesso.it analizza come i CIO stiano evolvendo da funzione operativa a partner strategici per l’innovazione digitale
Autore: Redazione LineaEDP
In questo articolo, Mirko Gubian di Axiante analizza cinque benefici concreti e misurabili dei Small Language Model
Lo sviluppo congiunto basato su Red Hat OpenShift Virtualization e sulle soluzioni storage di NetApp supportano la migrazione e gli sforzi di modernizzazione delle aziende
TXT Group presenta TXT Public Sector un nuovo polo tecnologico creato per accelerare la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione che sarà guidato da Raffaele Primo
Nel nuovo ecosistema AI-powered, Avanade guida le imprese verso un lavoro più intelligente, sicuro e umano
Secondo Kaspersky la metà degli utenti usa ancora Windows 10. Non passare al nuovo sistema operativo può compromettere la sicurezza
A Castelletto nasce MXP2, il nuovo campus sostenibile di Vantage Data Centers con 32 MW di capacità IT per abilitare la trasformazione digitale
Secondo il Global Threat Intelligence Report di settembre 2025, il ransomware resta la minaccia più pericolosa, mentre il settore dell’istruzione è il più colpito a livello globale
Dai limiti del SIEM classico al SOC AI-Native. Paolo Cecchi racconta la visione di SentinelOne dopo l’acquisizione di Observo AI
NetApp presenta AFX, AIDE e amplia l’integrazione di Google Cloud per ridefinire e potenziare lo storage enterprise
Nuove campagne di phishing sfruttano tool di AI per creare siti fraudolenti con facilità inaudita
Le soluzioni di cybersecurity di Acronis sono ora disponibili per le Pubbliche Amministrazioni italiane tramite MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione)
La piattaforma AI ibrida e cloud-native di Red Hat semplifica i flussi di lavoro AI e offre nuove potenti funzionalità di inferenza, gettando le basi per un’AI agentica su larga scala e consentendo un’innovazione più rapida ed efficiente
Con l’introduzione di Legora, piattaforma di intelligenza artificiale generativa dedicata al mondo legale, Portolano Cavallo amplia l’utilizzo di soluzioni avanzate di AI avviato già nel 2017
L’importanza della fase di pre-costruzione per il successo dei progetti dei data center è fondamentale e non può essere sottovalutata
Datapizza AI offrirà un framework modulare e trasparente (in cui ogni componente è indipendente, personalizzabile e osservabile) pensato per dare pieno controllo e velocità di sviluppo a chi costruisce sistemi AI complessi
Salesforce annuncia la disponibilità mondiale di Agentforce 360, la piattaforma che offre funzionalità più avanzate per la creazione, l’implementazione e la gestione di agenti AI di tipo aziendale
Michele Zunino di Netalia analizza le potenzialità del multi-cloud e spiega come l’azienda affianchi imprese e PA in un percorso di digitalizzazione consapevole
ESET scopre due nuove famiglie di spyware Android che si nascondono dietro app come Signal e ToTok. Tutti i dettagli nell’articolo
Le PMI italiane chiedono al proprio commercialista e al proprio consulente del lavoro di essere veri e propri partner di crescita. Con l’AI questa trasformazione è possibile

