- Cybersecurity: è tempo di agire strategicamente e proattivamente
- Agenti AI: i nuovi “colleghi” digitali
- US Signal integra la tecnologia Infinidat nella piattaforma OpenCloud
- Schneider Electric sull’olimpo della sostenibilità
- Kaspersky VPN ottiene la certificazione AV-TEST
- Networking multicloud: la strategia vincente per le sfide IT moderne
- Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
- BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
Browsing: Featured
Featured posts
Parola d’ordine per le nuove funzionalità introdotte da Oracle: aiutare le aziende ad affrontare il momento di incertezza
Secondo F5 si apre un nuovo capitolo per il mondo delle app che si evolvono verso uno scenario di applicazioni adattative, capaci di scalare e adattarsi al meglio all’ambiente in cui si trovano e al modo in cui vengono utilizzate
Check Point vuole fare chiarezza elencando i miti più comuni sulla sicurezza del cloud, seguiti dalla rispettiva verità.
IDC presenta Digital Connections: Future of Collaboration 2020. L’adozione da parte delle imprese di applicazioni per la collaborazione
è cresciuta di quasi cinque anni nell’arco di pochi mesi. A testimonianza di quanto queste soluzioni siano ormai fondamentali per le nuove imprese digitali
The show must go on(line)! In partenza, dall’8 al 9 ottobre, l’evento globale dedicato ai temi della semplificazione e osservabilità del cloud
Per Fluentify e European School of Economics, il Covid ha accelerato i processi di digitalizzazione ma in Italia i budget non sono al passo
In un nuovo report Minsait tira le file della situazione in un momento in cui stiamo ancora affrontando il ‘nemico invisibile’. Scopriamo cosa ci aspetta dopo
Secondo SAP il COVID-19 ha messo in evidenza che le organizzazioni devono appoggiarsi a reti di procurement dinamiche e collaborative
Nel report F-Secure sul panorama degli attacchi le strategie degli hacker che fanno leva sul COVID-19 e altri sviluppi delle minacce online
Per Carlo Giorgi, Country Manager – AWS Italia, la mancanza di competenze nel cloud può sconvolgere qualsiasi piano di crescita e innovazione
I numeri certificati da AgID per l’Italia ripresi da Aruba, che ne sottolinea il valore essenziale non solo per le imprese ma anche per i cittadini
A KubeCon 2020 si è parlato del futuro di Kubernetes e Red Hat ha presentato le novità della sua piattaforma OpenShift, giunta alla versione 4.5
Il nuovo Internet Security Report di WatchGuard relativo al secondo trimestre del 2020 sottolinea l’importanza della sicurezza a livelli poiché le varianti malware zero day, gli attacchi malware JavaScript e le minacce basate su Microsoft Excel sono in aumento
Stando allo studio Bitdefender “10 in 10”, 7 CISO su dieci credono che la guerra informatica sia una minaccia imminente per la loro realtà aziendale
Il 23 settembre un webinar gratuito sull’approccio cloud native per creare ed eseguire applicazioni scalabili in ambienti moderni e dinamici. Il caso Alpitour ed i vantaggi di OpenShift in ambienti multi-Cloud
Tra i sistemi di autenticazione oggi approfondiamo OAuth
L’investimento Accenture Cloud First annunciato crea un nuovo modello per supportare le aziende di tutti i settori verso una rapida migrazione al cloud
Meno che in Italia queste figure sono retribuite solo in Cina dove un responsabile della funzione It percepisce il 20% in meno che in Italia e in Brasile, con una punta di quasi -50%. La Spagna si ferma a -10%
Alle ore 18 (ora italiana), un evento in streaming consentirà l’annuncio di importanti novità di prodotto che riguardano l’offerta Applications di Oracle
“Responsabilità condivisa”, nel Cloud, significa che il provider si occupa di proteggere la propria infrastruttura, mentre la protezione dei dati rimane una responsabilità del cliente