- La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia
- Trend Micro di nuovo leader secondo IDC
- Nozomi Networks e Schneider Electric presentano il primo sensore di sicurezza al mondo integrato nelle Remote Terminal Unit (RTU)
- Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership
- Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali
- Pandora sfrutta la tecnologia SAP per supportare la propria crescita
- I migliori biglietti da visita digitali nel 2025: confronto tra i 6 migliori strumenti
- L’importanza dei regolamenti per i casinò online
Browsing: Featured
Featured posts
Patrick Smith di Pure Storage considera la tecnologia SMR una risposta efficace all’aumento dei consumi energetici dei data center, mentre vede nello storage all-flash la soluzione più immediata al problema
Fai compilare dai tuoi tecnici il questionario OAD 2025, rapido, gratuito, rilevante e anonimo. Hai tempo fino a metà agosto. Cosa aspetti?
Durante la sua conferenza annuale TeamSystem ha annunciato una svolta strategica, introducendo un nuovo paradigma che va oltre la tradizionale centralità del prodotto
Il Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA analizza l’evoluzione del rapporto che gli italiani hanno con l’Intelligenza Artificiale. Il 77% degli intervistati la utilizza
Capire come funzionano i meccanismi dietro agli aumenti delle polizze è importante, perché permette di tutelarsi da rincari troppo onerosi.
Giovanni Mazzucato, Project Leader di Axiante, approfondisce il nuovo ruolo dei dati e i vantaggi dei self-service analytics nel processo di “democratizzazione”, insieme ai requisiti necessari per un utilizzo davvero efficace
Disponibile un assistente GenAI sviluppato con Microsoft. Incentiva la creazione di ecosistemi aperti, data-driven e intelligenti supportati da Copilot
L’ultimo studio di Capgemini evidenzia i rischi emergenti legati al quantum computing e l’urgenza di adottare misure di sicurezza adeguate, come la crittografia post-quantistica
Azzurra Carone di BCS Consultancy spiega la differenza tra “greenfield” e “brownfield” nelle strategie di sviluppo dei data center
A differenza degli ambienti on-premise tradizionali, l’infrastruttura cloud è intrinsecamente complessa per via della sua natura dinamica e distribuita, soprattutto per quanto riguarda la visibilità e il controllo. Come proteggerla?
Laura Balboni di CyberArk spiega che, un modo semplice e sicuro di accedere alle applicazioni riduce comportamenti rischiosi per la sicurezza
I sistemi informatici ad alte prestazioni per le applicazioni di AI devono essere progettati, gestiti e, soprattutto, richiedono servizi di manutenzione di qualità
Proteggi le tue immagini digitali e rafforza il tuo brand! Scopri come aggiungere copyright, date e logo alle foto con i nostri consigli per fotografi, designer e aziende. Soluzioni semplici per una protezione immediata e riconoscibilità del marchi.
I servizi di archiviazione su tecnologia Cubbit sono da oggi inclusi e disponibili negli edge data center di Rai Way e permettono ai clienti di contare su sistemi altamente sicuri, disponibili anche in aree periferiche e di minore connettività
Michele Zunino di Consorzio Italia Cloud spiega come il cloud sia alla base di ogni strategia di digitalizzazione e perché sia prioritario creare un cloud tutto italiano
I leader del cloud fondano l’iniziativa SECA API per offrire una vera alternativa al lock-in tecnologico e lanciano una call for comments per costruire un cloud europeo aperto
Per ottenere risultati concreti le organizzazioni dovrebbero considerare il quantum computing come uno strumento e non come una moda tecnologica
Nell’articolo Luca D’Alleva di BCS Consulting condivide una riflessione sui numerosi e cospicui investimenti globali in infrastrutture digitali
Scopri i vantaggi che il software ERP Panthera porta alle piccole e medie imprese italiane in un webinar gratuito organizzato per giovedì 17 luglio alle 10.30!
Schneider Electric annuncia nuove soluzioni per Data Center che rispondono alle sfide dell’AI ad alta densità e delle applicazioni di accelerated computing