- La GenAI e il potere trasformativo del lavoro operaio
- AI efficace? Ottenerla è possible
- Thales è primo fornitore di soluzioni di identificazione digitale
- swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee
- Settore idrico a rischio cyber
- Colosseum: il supercomputer NVIDIA DGX AI più grande al mondo
- Come fanno le AI a navigare online e nei siti web? E perché è importante saperlo?
- Con Identity Resilience dati e identità sono al sicuro
Browsing: Featured
Featured posts
In occasione del World Backup Day alziamo l’attenzione sulla protezione dei sistemi di identità come Active Directory che, se compromesso, può paralizzare le operazioni aziendali, bloccando i processi
Filippo Latona di ServiceNow analizza le opportunità offerte dalla GenAI all’industria manifatturiera in un’epoca così sfidante e competitiva
Insieme a Giuseppe Caccia, Product Marketing Manager Data Center di Legrand, abbiamo fatto il punto su come sta evolvendo il mondo dei data center e su quali sono le principali sfide. Il prossimo appuntamento da non perdere è il DC Nation, a Milano il 2 aprile
Conforme alle attuali normative e restrizioni globali Vertiv Liebert EFC è una soluzione di free cooling evaporativo con refrigerante a basso GWP
Matt Roberts di Red Hat parla di come oggi automazione e AI rendono le aziende più produttive e scalabili e le aiutano a prosperare in un contesto complesso e competitivo
La Pubblica Amministrazione (PA) sta evolvendo in un ecosistema digitale avanzato, in cui personalizzazione, sicurezza e collaborazione sono elementi chiave
In una ricerca realizzata da Economist Impact con il supporto di SAS, oltre 500 leader del settore assicurativo valutano i rischi, le opportunità e le tendenze da tenere d’occhio fino al 2040: sanare il protection gap sarà fondamentale, ma prima sarà necessario aprirsi all’innovazione tecnologica e riconquistare la fiducia dei clienti
Negli ultimi mesi abbiamo assistito a un notevole aumento dell’interesse per le soluzioni edge da parte di clienti in tutto il mondo
Giovanni Mazzucato, Project Leader di Axiante, esplora due approcci distinti per una gestione avanzata dei dati – Data Virtualization e Data Fabric – analizzandone i vantaggi e proponendo una possibile integrazione tra le due soluzioni
Secondo Alois Reitbauer, Chief Technology Strategist di Dynatrace, il panorama dello sviluppo software sta subendo un cambiamento radicale, spinto dalla rapida integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) nelle pratiche di codifica
Vertiv Unify offre un sistema di visibilità in real-time, controllo completo e strumenti analitici avanzati
Si rafforza la partnership tra Sangfor e Corelink. Quest’ultima non solo adotta SASE Access Secure all’interno dell’azienda ma la rivende anche ai propri clienti
Secondo Jon Abbott di Vertiv il comparto dell’infrastruttura di rete sta attraversando un’importante transizione da prendere in considerazione per poter affrontare il prossimo decennio
L’ultimo report di Thales indaga sul grado di fiducia nei confronti dei servizi digitali. I timori dei consumatori sono legati alla violazione della privacy
Secondo l’ultima indagine di CyberArk l’81% degli intervistati ritiene che la sicurezza delle identità macchina sia fondamentale per proteggere il futuro dell’AI
Samuele Zaniboni, Manager of Sales Engineering di ESET Italia, spiega come il Continuous Threat Exposure Management aiuti le aziende a prevenire le minacce, migliorando la resilienza digitale con un approccio preention first
Data Virtualization e il Data Fabric rappresentano due approcci fondamentali, seppur differenti, nella gestione dei dati e nella loro valorizzazione all’interno delle aziende
Singularity Hyperautomation è Il nuovo strumento AI-based, data-driven e iperautomatizzato che introduce l’approccio platform-centric di SentinelOne
Secondo i risultati dell’ultimo studio di SAP, il 74% dei leader aziendali intervistati confida più nell’AI rispetto ai consigli di colleghi e amici
Insieme a Yokohama, disponibile in 23 lingue, ServiceNow annuncia la disponibilità generale di AI Agent Orchestrator e AI Agent Studio