- Dati dormienti: come trasformarli in vantaggio competitivo
- Oracle: le novità di agosto in ambito AI
- La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia
- Trend Micro di nuovo leader secondo IDC
- Nozomi Networks e Schneider Electric presentano il primo sensore di sicurezza al mondo integrato nelle Remote Terminal Unit (RTU)
- Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership
- Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali
- Pandora sfrutta la tecnologia SAP per supportare la propria crescita
Browsing: Featured
Featured posts
Massimo Sarmi, Presidente di Asstel commenta l’importanza dei data center per l’infrastruttura nazionale. Servono però misure strutturali sull’energia
Scopri di più in questa videointervista a Giuseppe Caccia, Product Marketing Manager Data Center di Legrand, e Simone Ferreri, responsabile vendite Data Center di Legrand
Red Hat condivide i risultati di uno studio che indaga lo stato di virtualizzazione delle aziende e individua strategie emergenti e le sfide future nel mondo dell’IT
IDC spiega come l’AI stia ridisegnando il panorama della sicurezza informatica, tra automazione, sovranità digitale e nuove minacce
Secondo uno studio commissionato da TeamSystem, i commercialisti sono sempre più consapevoli dell’importanza delle competenze legate all’Intelligenza Artificiale
Al contrario di quanto si descrivesse in passato, gli sviluppatori interagiscono in modo più che positivo con l’AI agentica e riconoscono in essa un’opportunità di crescita professionale
Sono disponibili da ora nuovi modelli IA di SAS che eliminano i rallentamenti nei flussi aziendali. Altri modelli verranno lanciati nel corso del 2025
Cresce la domanda di potenza computazionale, guidata dall’adozione dell’AI generativa. McKinsey individua qualche previsione e incertezza per il futuro
NetConsulting cube ha pubblicato i risultati della seconda edizione della CIO Survey PA, che indaga sull’avanzamento dei piani di digitalizzazione delle PA
Paolo Lossa di CyberArk Italy spiega come il modello Zero Standing Privileges aiuti le aziende a proteggere le identità nel cloud e prevenire la violazione dei dati
Spitch spiega le opportunità che le nuove tecnologie basate sull’agentic AI offrono ai moderni contact center, lato utente e lato operatore
La piattaforma Dynatrace garantisce all’ISTAT collaborazione tra i team e massima osservabilità degli ambienti sui quali sono eseguite oltre 200 applicazioni, incluse quelle più critiche come il censimento permanente della popolazione
Ferdinando Mancini di Proofpoint condivide qualche strategia per proteggere i dati aziendali nell’era di LLM e GenAI
La tech company italiana TeamSystem chiude il 2024 con un fatturato da 1 miliardo di euro e prosegue il percorso di espansione internazionale
Secondo una ricerca di Capgemini le organizzazioni pubbliche riconoscono il potenziale dell’AI, ma ci sono ancora molte sfide che ne ostacolano l’implementazione
Wolters Kluwer incontra gli Ordini Territoriali dei Commercialisti in un ciclo di incontri per approfondire le nuove normative tributarie e capire l’evoluzione della figura del commercialista
Nuove opportunità si aprono davanti a MSP e ISV di Acronis, che oggi conta 300 integrazioni tecnologiche che promuovono l’automazione e migliorano l’efficienza di strumenti e servizi
Grazie alle nuove e potenziate funzionalità del portfolio Red Hat AI, Red Hat punta a offrire AI generativa più performante e coerente per qualsiasi modello e qualsiasi acceleratore, ovunque
Compiti che prima erano faticosi, come la ricerca di parole chiave, l’ottimizzazione del markup o la scrittura di bozze, vengono oggi delegati a modelli linguistici che imparano rapidamente dai feedback.
Secondo i dati di Rubrik, oltre il 91% dei responsabili IT e della sicurezza italiani ammette di aver subito attacchi informatici lo scorso anno. Tra questi, il 96% delle aziende colpite ha pagato un riscatto a seguito di un attacco ransomware andato a buon fine