- L’intelligenza artificiale abbassa le barriere per i cybercriminali
- Acronis: soluzioni disponibili su MEPA grazie alla collaborazione con Eurodigit in qualità di Gold Partner
- Con Red Hat AI 3, l’inferenza AI è ora distribuita nei carichi di lavoro in produzione
- Portolano Cavallo è il primo studio legale italiano ad adottare Legora, piattaforma di AI generativa per studi legali
- Data center: come una pre-costruzione efficace garantisce qualità e conformità
- Datapizza AI, il primo framework open-source Made in Italy per creare agenti AI
- Agentforce 360: il punto di connessione tra operatori umani, agenti AI e dati
- Il multi-cloud secondo Netalia: sovranità digitale e libertà dai vendor
Browsing: News
Mirko Gubian di Axiante analizza come l’AI stia trasformando la progettazione industriale, evidenziando vantaggi e limiti che le aziende non possono ignorare
L’abito da sposa per un matrimonio in spiaggia richiede una particolare attenzione nella scelta dei tessuti e degli stili. Scopri di più!
La pluriennale collaborazione tra Infor e Atlantic Technologies si espande per supportare la crescita e la trasformazione digitale delle imprese
Hevolus presenta XR Copilot, la piattaforma immersiva in grado di dialogare con qualsiasi tipo di contenuto e creare agenti conversazionali personalizzati.
Filippo Latona di ServiceNow spiega come, nel panorama industriale, l’intelligenza artificiale e i workflow automatizzati rendano la manutenzione predittiva un elemento chiave per ridurre i tempi di inattività
Silvia Speranza di Appian Italia spiega come sfruttare l’Intelligenza Artificiale nell’era dell’EU Data Act
La digitalizzazione ha semplificato la distribuzione e la personalizzazione, permettendo di adattare il contenuto in tempo reale e di raccogliere dati utili sull’interazione degli utenti.
AI, Litigation e AI ACT i temi affrontati al secondo Forum Legale di Wolters Kluwer e AIRIA. Esperti, istituzioni e aziende si sono confrontati sul futuro della giustizia digitale
Collaborazioni strategiche e funzionalità avanzate consentono ai clienti di Pure Storage di ottenere una cyber resilienza completa
Torna il Qlik Connect 2026, l’evento internazionale dedicato alle aziende che desiderano approfondire le tematiche di AI affidabile e scalabile, basata su dati e analytics
Si è tenuta nei giorni scorsi l’Italian Tech Week 2025. Icone globali del calibro di Jeff Bezos e John Elkan si sono riuniti per evidenziare i punti di forza europei nell’ingegneria e nell’IA
NTT DATA ha siglato un accordo di collaborazione strategica con Amazon Web Services (AWS) per accelerare a livello globale l’adozione di soluzioni di contact center basate sull’intelligenza artificiale
Dal 4 al 5 ottobre IUNGO presenzierà al festival internazionale più atteso dalla comunità degli sviluppatori. Luca Bonetti, Senior Developer, terrà uno speech su AI e software testing
Antonio D’agata di Axiante spiega perché le aziende non sfruttano appieno le Customer Data Platform, strumenti fondamentali per disporre di una visione unificata dei clienti
Con la piattaforma avanzata di Celonis le aziende clienti massimizzano le loro iniziative di Enterprise AI
Il 16 ottobre al Museo del Patrimonio Industriale, esperti da istituzioni, università e imprese si confronteranno sulle sfide della sicurezza informatica moderna
Milano accoglie la tappa italiana del SAP NOW AI Tour, il roadshow di SAP che pone l’Intelligenza Artificiale al centro della trasformazione digitale delle imprese
Si terrà Martedì 7 ottobre 2025 il 2° Forum Legale di Wolters Kluwer. Nell’articolo condividiamo il programma e il link per la partecipazione online
Lo streaming dei dati rivoluziona la gestione dell’energia: più visibilità, flessibilità e sostenibilità per la rete elettrica. Ce ne parla Diego Daniele di Confluent Italia
Per approfondire questi temi è disponibile il white paper “Il valore del tempo – Perché nelle Control Room ogni secondo è importante” realizzato da Commend