- Trend Micro di nuovo leader secondo IDC
- Nozomi Networks e Schneider Electric presentano il primo sensore di sicurezza al mondo integrato nelle Remote Terminal Unit (RTU)
- Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership
- Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali
- Pandora sfrutta la tecnologia SAP per supportare la propria crescita
- I migliori biglietti da visita digitali nel 2025: confronto tra i 6 migliori strumenti
- L’importanza dei regolamenti per i casinò online
- L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate
Browsing: Rubriche
Mandiant Automated Defense introduce nuove funzionalità SaaS che sfruttano la Threat Intelligence derivante dall’esperienza e dalle attività in prima linea condotte da Mandiant e sono rivolte alle sfide che devono affrontare i SOC moderni
Lo spiega Trend Micro in “The State of Industrial Cybersecurity: Converging IT and OT with People, Process, and Technology”
Il 3 maggio 1978 nasceva lo spam: Wiko e Kaspersky offrono una pratica guida per districarsi in sicurezza nella posta indesiderata
Mandiant ha identificato uno zero day e 12 famiglie di malware specifiche per i dispositivi Pulse Secure per accessi fraudolenti
Il doxing è la pratica di raccogliere informazioni personali con lo scopo di renderle pubbliche o usarle per danneggiare le vittime. Kaspersky ci spiega come difendersi
AWS fornisce a Walt Disney Company infrastrutture cloud pubbliche per sostenere l’esplosiva crescita di Disney+
Fabio Buccigrossi (nella foto), Country Manager di ESET Italia, spiega cosa può significare per gli utenti la data breach di Facebook
Per Kaspersky, i principali attacchi APT nel primo trimestre hanno riguardato le supply chain e lo sfruttamento degli exploit zero day
Il leader globale nel settore dei sistemi in cavo per energia e telecomunicazioni ridisegna l’infrastruttura di rete globale per una digital transformation sicura e in ottica ‘cloud-first’
Lo conferma un report di Kaspersky secondo cui gli attacchi che prevedono un ransomware mirato di alto profilo sono aumentati del 767%
HP lancia l’allarme dalle pagine di un nuovo studio che evidenzia un aumento del 100% dei nation state cyberattack negli ultimi tre anni
Seguita da Engineering, Isofin ha adottato SAP S/4HANA Cloud per supportare lo sviluppo dell’azienda a livello internazionale
Wendi Whitmore (in foto) guida la nuova organizzazione UNit 42 che unisce threat intelligence e servizi avanzati di consulenza e protezione
Trend Micro ha organizzato la Tavola Rotonda “Le nuove sfide della cybersecurity nei giorni della pandemia” nel corso della quale si è parlato di quali strategie deve mettere in atto l’Italia per cogliere le opportunità, ma anche fronteggiare i problemi, legati alle nuove frontiere della sicurezza cibernetica
Akamai evidenzia un panorama estremamente attivo dove, a conferma di quanto rilevato lo scorso anno, i cyber criminali continuano a raddoppiare gli attacchi DDoS
Nell’ultimo Internet Security Report, WatchGuard registra un +25% di malware cryptominer: i consigli di Panda Security per difendersi
Abdi Essa, Regional VP, UK&I, Dynatrace, spiega perché l’osservabilità degli ambienti IT va tutelata colmando almeno 5 lacune
E’ nata, grazie al supporto di Minsait e Softfobia, la nuova piattaforma digitale di Greenpeace Italia per gestire le donazioni e il rapporto con i propri sostenitori
I responsabili di sicurezza, con le armi in pugno, navigano tra ostacoli complessi per evitare che gli attacchi, in crescita continua, si trasformino in nuove violazioni
Il Mobile Security Index 2021 di Verizon conferma gli effetti a lungo raggio del COVID-19 su nuove minacce e sicurezza dei dispositivi mobile