- Cloud e sicurezza: i vettori di attacco primari continuano ad avere un ruolo decisivo
- ServiceNow: 3 consigli sull’Agentic AI
- La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience
- Great Lakes Data Racks & Cabinets: Vertiv completa l’acquisizione
- La sicurezza mobile secondo ESET
- OT e cybersecurity: perché il modello reattivo non basta più
- SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
- Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
Browsing: Rubriche
ENGIE, fornitore globale di energia e servizi a basse emissioni di carbonio, utilizza Oracle HCM Fusion Cloud (la soluzione Cloud di Human Capital Management) per proseguire nella sua trasformazione, anche in termini di risorse umane
Una riflessione sulla cybersecurity di Davide D’Amico, membro del Consiglio direttivo AIDR e Dirigente Ministero Istruzione
Scopri come le imprese italiane stanno affrontando il problema della sicurezza legato alla migrazione sul cloud con l’aiuto di un video semplice e schematico sulla ricerca “La sicurezza nel Cloud” realizzata da Thales
Secondo i nuovi dati di Check Point una nuova ondata di attacchi utilizza Phorpiex per distribuire il ransomware Avaddon. L’Italia però è minacciata da Formbook, un malware che ruba le informazioni dagli utenti Windows
Bitdefender elenca le minacce alla sicurezza informatica che i suoi ricercatori si aspettano caratterizzeranno i prossimi dodici mesi
Cybereason sceglie Oracle Cloud Infrastructure per rafforzare le difese delle aziende clienti contro le minacce informatiche
Nessuna scelta tra throughput e sicurezza: le nuove appliance Firebox M4800 ed M5800 sono le più performanti di WatchGuard di sempre
Dai Forcepoint X-Labs una serie di preziosi Future Insight sia sugli utenti sia sull’intero settore della sicurezza informatica nel 2021
Scopriamo insieme quali sono le tecniche più usate dai cyber criminali e soprattutto come proteggerci, partendo dalla prevenzione
NetApp aiuta l’Università di Cambridge nello sviluppo di un’infrastruttura IT future-ready
Una nuova indagine CyberArk svela come le cattive abitudini di sicurezza possono sollevare dubbi sul futuro del lavoro da remoto
Stormshield fa chiarezza sui fenomeni “Bring Your Own Device”, shadow IT e telelavoro che mettono sotto pressione la sicurezza IT
Twitter fa leva sull’infrastruttura e sui servizi collaudati di AWS per supportare la fornitura di milioni di tweet giornalieri
Fortinet continua la collaborazione con AWS per le soluzioni di cyber security con una soluzione Next-Generation Firewall integrata
Zscaler Cloud Protection estende l’architettura Zero Trust ai carichi di lavoro cloud su qualsiasi piattaforma cloud
Avv. Rita Santaniello (Rödl & Partner): “Fondamentale formare e responsabilizzare i lavoratori e fornire strumenti che già contengano garanzie di sicurezza superiori rispetto a quelli ‘privati’ del dipendente.”
Nell’ultimo Internet Security Report riferito a Q3 2020 in evidenza i trend delle minacce legate al COVID-19, gli attacchi di rete in crescita, il malware che prende di mira i sistemi SCADA statunitensi e molto altro ancora
Il periodo natalizio fa dei siti di e-commerce l’obiettivo ideale per i cyber criminali che utilizzano i bot per lanciare attacchi DDoS
Il provider di servizi energetici green dell’Alto Adige Alperia ha scelto VMware per l’ammodernamento dell’intera infrastruttura IT
Dynatrace entra nel mercato della sicurezza delle applicazioni cloud con il nuovo modulo Dynatrace Application Security