- Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna
- Mitsubishi Electric acquisirà Nozomi Networks
- Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro
- Il cloud ibrido e open source guida il futuro digitale
- Agenti AI: l’evoluzione dell’automazione del lavoro
- Mainframe: la modernizzazione aumenta il ROI fino al 362%
- Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze
- Public VCF as-a-Service: la soluzione VMware pensata per le PMI
Browsing: Rubriche
Come riportato dall’Acronis Cyber Readiness Report 2021 le aziende italiane sono tra quelle che affrontano più frequentemente attacchi di phishing. Il 69% dei manager IT italiani dichiara che il 25% delle aziende in Italia subisce un cyberattacco almeno una volta alla settimana, il 12% una volta al giorno e il 33% una volta al mese
Scopriamo insieme dove si muoverà la cybersecurity negli anni a venire e cosa può essere fatto per aumentare gli standard a protezione di tutti gli attori.
Gabriele Webber, Product Manager di Nozomi Networks, riflette sulla crescente integrazione tra ambienti OT e tecnologie IoT
TA2541 è un cybercriminale persistente che distribuisce numerosi trojan di accesso remoto (RAT) a vari settori, tra cui spicccano aviazione, aerospaziale, trasporti e difesa
Secondo uno studio Trend Micro, il 94% dei responsabili IT italiani è particolarmente preoccupato dagli attacchi ransomware
Context XDR combina dati contestuali sul rischio di risorse e vulnerabilità con dati telemetrici sugli endpoint e log di terze parti
L’analisi di Palo Alto Networks sul ransomware BlackCat: emerso a metà novembre 2021, ha rapidamente guadagnato notorietà per la sua sofisticazione e innovazione
Kyriba è stata scelta da Barilla per fornire una piattaforma globale di Working Capital, Treasury e Risk Management
Nel suo nuovo report Kaspersky certifica che il numero totale di attacchi DDoS rilevati nel quarto trimestre è aumentato del 52%
Andrea Lambiase, Head of Management Consulting e Data Protection Officer di Axitea, spiega perché la sicurezza deve rimanere in primo piano
La Security Summit Streaming Edition si terrà i prossimi 15, 16 e 17 marzo e chiamerà a raccolta i massimi esperti del settore
Oracle Fusion Cloud Applications trasforma la logistica aziendale di RHI Magnesita, specialista nel settore dei materiali refrattari
ARIA, l’Azienda Regionale per l’innovazione e gli Acquisti della Regione Lombardia, semplifica le relazioni con cittadini e imprese migliorando l’esperienza degli utenti e l’efficienza dei processi di front-end grazie a Oracle Cloud CX
Mandiant Advantage Attack Surface offre agli ambienti dinamici, distribuiti e presenti nel cloud un approccio proattivo alla sicurezza IT
PAN-OS 10.2 Nebula è la prima protezione di deep learning inline del settore per la sicurezza di rete che aiuta a bloccare attacchi sofisticati in corso
Snapdragon Digital Chassis porta a Ferrari piattaforme automotive aperte e scalabili comprensive di semiconduttori, sistemi, software, servizi
Il testo Massimiliano Galvagna, Country Manager Italia di Vectra AI, evidenzia le migliori pratiche da adottare per mettere al sicuro le connessioni e i dati strategici delle aziende
Alla CPX 360, nel keynote del founder e CEO, Gil Shwed, ha ribadito il messaggio rivolto a tutte le imprese: “You Deserve the Best Security”
L’offerta di XDR gestito di Axitea offre già a oltre 400 aziende italiane le soluzioni tecnologiche di Sophos in aggiunta ai propri servizi
Touring Club Suisse ha scelto l’IT Service Management di Matrix42 per il miglioramento dei processi, l’automazione e la riduzione dei costi