- Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna
- Mitsubishi Electric acquisirà Nozomi Networks
- Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro
- Il cloud ibrido e open source guida il futuro digitale
- Agenti AI: l’evoluzione dell’automazione del lavoro
- Mainframe: la modernizzazione aumenta il ROI fino al 362%
- Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze
- Public VCF as-a-Service: la soluzione VMware pensata per le PMI
Browsing: Rubriche
Una nuova survey di Check Point Software mostra il gap nella security delle aziende che hanno implementato il remote working
People Trends è la nuova applicazione di Sephora sviluppata su Qlik Sense Mobile per analizzare e gestire i dati globali delle Risorse Umane
Trend Micro gioca un ruolo fondamentale nella scoperta di un bug critico nel popolare software open source Samba
Il 2021 si è dimostrato un anno eccezionalmente pericoloso sul piano della sicurezza informatica, tra attacchi ransomware, svolta permanente al lavoro ibrido e rapida adozione del cloud. In che modo, allora, le lezioni apprese dal 2021 ridisegneranno il panorama della sicurezza?
Qui i risultati dello studio condotto da F-Secure su oltre 80.000 utenti di quattro organizzazioni, che mostra come le persone siano suscettibili alle email di phishing e perchè sia importante impostare un processo di reporting per contrastarle in maniera efficace
Una ricerca di EMA e Semperis conferma che la consapevolezza degli attacchi legati all’Active Directory di Microsoft sta producendo numerosi cambiamenti
Reti ha sviluppato un’innovativa soluzione applicativa per The North Face finalizzata a snellire processi e flussi di lavoro grazie al cloud
KPMG LLP si affida a SentinelOne per rispondere tempestivamente agli incidenti informatici con Singularity XDR
Nel 2021 Trend Micro ha bloccato oltre 94,2 miliardi di minacce, in aumento di ben il 42% rispetto allo scorso anno
Rick Vanover, Senior Director of Product Strategy di Veeam, spiega perché la Pubblica Amministrazione deve stare attenta quando si incrociano cloud e ransomware
I sistemi di alimentazione e raffreddamento Vertiv supportano il Marconi-100 e gli altri supercomputer nella battaglia al COVID-19
Un’importante Azienda di intermediazione finanziaria internazionale, specializzata in asset management e gestione del risparmio, era alla ricerca di un nuovo programma di fatturazione elettronica, ma l’incontro con Konica Minolta ha permesso un’autentica digitalizzazione dei processi
Regione Veneto ha rivoluzionato la propria soluzione di backup, rendendola moderna e adatta alle complesse esigenze della pubblica amministrazione di oggi
Qualsiasi tipo di organizzazione è vulnerabile al ransomware: scopri come proteggere il tuo business con l’analisi di Akamai
Renault Group sceglie la piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes su cloud per lo sviluppo di prodotti e di servizi di mobilità
Il Garante della protezione dei dati personali e l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale insieme per diritti e tutela della sicurezza IT
Nel suo nuovo report per la cybersecurity 2022 ‘Verso un nuovo slancio’ Trend Micro prevede che il cloud sarà sempre più un acceleratore di servizi per le persone e per le aziende, ma anche per i cybercriminali
Il nuovo report Proofpoint segnala una crescita del 34% rispetto al 2020 del costo delle minacce interne per le aziende.
Sophos ha annunciato di aver arricchito il suo ecosistema adattivo di cybersecurity con la tecnologia Zero Trust Network Access
L’aeroporto di Heathrow trasforma le risorse umane e il Finance aziendale con Oracle Fusion Cloud Applications