- Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna
- Mitsubishi Electric acquisirà Nozomi Networks
- Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro
- Il cloud ibrido e open source guida il futuro digitale
- Agenti AI: l’evoluzione dell’automazione del lavoro
- Mainframe: la modernizzazione aumenta il ROI fino al 362%
- Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze
- Public VCF as-a-Service: la soluzione VMware pensata per le PMI
Browsing: Rubriche
Cisco Italia continua il percorso verso la piena trasformazione digitale di Sara Assicurazioni, la Compagnia assicuratrice ufficiale dell’ACI
Darktrace ha analizzato gli attacchi ransomware che si sono verificati negli ultimi tre anni scoprendo che durante le festività natalizie si verifica in media un incremento del 30% rispetto al numero di tentativi di attacco che avvengono mensilmente
Michele Crockett (in foto), Senior Director of Product Marketing, Semperis commenta i dati di EMA sulle vulnerabilità di Active Directory
Ogni anno, come parte del Kaspersky Security Bulletin, gli esperti di Kaspersky esaminano i più importanti eventi degli ultimi 12 mesi in materia di cybersecurity con l’obiettivo di aiutare le aziende a pianificare la loro strategia di sicurezza
L’ultima ricerca di Trend Micro certifica l’esplosione del fenomeno cybercriminale dell’Access-as-a-Service
La prima regola è quella di avere installato un buon antivirus ma è necessario anche mettere in atto delle buone pratiche per non farsi trovare impreparati
La Cybersecurity Academy di Palo Alto Networks punta a formare giovani professionisti ad affrontare il mondo reale della cybersecurity
Per Daniel Spicer, Vice President of Security di Ivanti, la difesa contro il ransomware richiederà l’adozione di un modello Zero Trust
Alessandro Valenza di ATON IT sostiene che, per tornare operativi in tempi brevi, servono soluzioni di cybersecurity personalizzate
Power International Holding (PIH), ha selezionato l’IA di Darktrace per proteggere i suoi ambienti digitali dalle minacce informatiche
L’87% delle imprese italiane utilizza servizi di cyber security, di cui però il 61% ha iniziato a usarli solo nell’ultimo anno. Il 26%, invece, li utilizzava già da tempo, mentre un’azienda su dieci che attualmente non li usa vorrebbe investire nei servizi in futuro
L’edizione attuale dell’indagine AIPSI , chiamata OAD Extended 2021, indaga sugli attacchi digitali intenzionali ad aziende ed enti pubblici in Italia eventualmente occorsi nel 2020 e nel primo semestre 2021
Axitea lancia il CISO as a Service per una cybersecurity sempre più integrata nei processi aziendali
Il Global Security Provider offre a ogni impresa la possibilità di dotarsi di un responsabile della cybersecurity in modalità outsourcing, facendo tesoro di competenze ed esperienze specializzate
Palo Alto Networks introduce un Next-Generation CASB per aiutare le organizzazioni a difendersi anche in ottica SaaS
Nigel Seddon, VP EMEA West di Ivanti, spiega come difendersi dagli attacchi di phishing utilizzando l’Intelligenza Artificiale
La combinazione di Commvault e Metallic garantisce ad Optima Italia uno strumento completo di difesa da cyberattacchi e disastri naturali
I ricercatori di Kaspersky hanno presentato le loro previsioni riguardo le minacce persistenti avanzate (APT), delineando in che modo il panorama delle minacce cambierà nel 2022
AIPSI – Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Informatica, è la libera associazione no-profit, che raduna a livello individuale chi è interessato professionalmente alla sicurezza informatica
Open XDR di Stellar Cyber propone una singola piattaforma per raccogliere i dati, riconoscere le minacce, correlarle e reagire
Una nuova ricerca di Palo Alto Networks mostra la percentuale delle organizzazioni che hanno visibilità sui dispositivi IoT connessi alla rete aziendale. I risultati sono incoraggianti, ma c’è ancora molto da fare. Umberto Pirovano ci svela dati e ci dà qualche consiglio