- AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce
- Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029
- Seraphic con Akamai per semplificare l’SSE con le funzionalità SEB
- Satispay migra sull’ERP cloud avanzato di SAP
- Data4 inaugura il suo primo mega campus ad Hanau, in Germania
- Ermetix e S2E: un’alleanza tutta italiana per la sicurezza mobile
- Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti
- F5 verso l’acquisizione di CalypsoAI
Browsing: Sicurezza
L’Ict a servizio della sicurezza
Secondo un recente studio di Kaspersky, le violazioni delle policy di sicurezza informatica da parte dei dipendenti sono pericolose quanto gli attacchi hacker esterni
Paolo Lossa, Country Sales Director di CyberArk Italia, sottolinea i potenziali rischi di questa stagione di shopping e l’importanza di una solida sicurezza delle identità
L’UE rafforza la sicurezza del settore finanziario con il Digital Operational Resilience Act (DORA). Donato Ceccomancini, Country Manager di Infinidat: “Un piano di cyber sicurezza ben congeniato non può limitarsi solo alla protezione della rete, per questo motivo la resilienza informatica e il recovery sono diventati imprescindibili per le aziende”
In base al monitoraggio di Proofpoint, TA402 rimane persistente e conferma il suo approccio innovativo: l’uso costante di geofencing e di documenti esca continua a favorire i suoi sforzi di eludere il rilevamento
La copertura estesa degli attacchi, la chiarezza del segnale e i controlli intelligenti della Vectra AI Platform per AWS consentono ai team SOC di muoversi alla velocità e al livello degli attacchi ibridi
I nuovi operatori hanno rappresentato un quarto di tutti i dati trapelati da attacchi ransomware multi-punto fino a questo punto dell’anno
Aipsa, l’Associazione dei Professionisti della Security aziendale, da SICUREZZA sottolinea l’importanza della figura dei Security Manager
L’Identity Fraud Report 2024 di Onfido rivela un incredibile aumento delle frodi deepfake e altre tendenze e raccomandazioni in materia di sicurezza
La scadenza del NIS2 si avvicina rapidamente: fondamentale ottimizzare e automatizzare i processi di analisi e reporting della sicurezza
La nuova generazione della piattaforma leader di mercato potenzia l’utilizzo dei dati e dell’AI per favorire decisioni più rapide e mirate in materia di sicurezza
Il nuovo corso di formazione sulla cybersecurity di Kaspersky prende il nome di “Advanced malware reverse engineering with Ghidra”
L’approccio OSINT non solo può contribuire a rafforzare la sicurezza informatica delle aziende, ma anche aiutarle a monitorare reputazione, preferenze dei clienti e presenza sui social media
Un backup immutabile ai ransomware è ora più che mai necessario: l’azienda italiana Cubbit offre DS3, la soluzione più resiliente a questa minaccia
Stormshield incorpora nel pacchetto licenze UTM Premium e nell’opzione Extended Web Protection lo stato dell’URL di Bitdefender, rafforzando ulteriormente la propria offerta di una cybersecurity “made in Europe”
Importanti integrazioni tra Commvault Cloud e partner di sicurezza e IA possono aiutare i clienti a migliorare analisi dei dati, rilevamento, protezione e mitigazione delle minacce e recovery
La nuova soluzione basata su Mandiant Threat Intelligence amplia le capacità di utilizzare gli approfondimenti necessari a proteggersi dalle minacce e ridurre i rischi informatici
Zscaler ThreatLabz rileva un aumento del 400% degli attacchi malware IoT e OT rispetto all’anno precedente, evidenziando la necessità di una migliore sicurezza Zero Trust per proteggere le infrastrutture critiche
Una Data-defined security, l’AI e il Security DataLake sono alcuni dei temi toccati da Marco Rottigni, Technical Director di SentinelOne per l’Italia, in questa videointervista esclusiva
Commvault Cloud unisce protezione dei dati, sicurezza, intelligence e ripristino in un’unica piattaforma, offrendo funzionalità AI per sconfiggere le minacce informatiche, includendo l’integrazione con Microsoft Azure OpenAI Service. Migliora l’affidabilità del recovery con il primo servizio di ripristino in cleanroom del settore
E’ stata presentata il 9 novembre la nuova edizione del Rapporto Clusit 2023, aggiornata al primo semestre dell’anno