- Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna
- Mitsubishi Electric acquisirà Nozomi Networks
- Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro
- Il cloud ibrido e open source guida il futuro digitale
- Agenti AI: l’evoluzione dell’automazione del lavoro
- Mainframe: la modernizzazione aumenta il ROI fino al 362%
- Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze
- Public VCF as-a-Service: la soluzione VMware pensata per le PMI
Browsing: Sicurezza
L’Ict a servizio della sicurezza
Ancora più visibilità e protezione guidata per l’account AWS, in pochi minuti
Denis Cassinerio, GM di Acronis, condivide i 10 trend destinati a caratterizzare il 2023 in merito alle minacce informatiche da affrontare
La nuova versione di Sophos Firewall sfrutta la potenza di Xstream per l’edge computing in ambienti enterprise e distribuiti
Le nuove funzionalità consentono di migliorare la produttività, incrementando la sicurezza e proteggendo gli investimenti in ambito Identity
Stando ai dati del Cyber Risk Index di Trend Micro, un’organizzazione su tre ha subito almeno sette violazioni nell’ultimo anno
Gary Kinghorn, Sr Director, Product Mktg, Nozomi Networks, spiega il peso della cybersecurity per la privacy e la resilienza delle Smart City
Per Andrea Lambiase, Chief Digital Strategist&Innovation, Axitea, la direttiva NIS2 rappresenta un “new normal” per la cyber security europea
PAN-OS 11.0 Nova aiuta a bloccare le minacce zero-day, a semplificare le architetture e a ridurre il rischio di costose configurazioni errate
Cohesity DataHawk offre in un’unica offerta di sicurezza SaaS protezione, rilevamento e ripristino dagli attacchi informatici
Con i partner della Data Security Alliance, Cohesity offre ai suoi clienti uno strumento di cybersecurity che mette il dato al centro, il tesoro più prezioso di ogni azienda.
SentinelOne evolve la sua proposta per rispondere alle mutate esigenze delle aziende che ora ‘viaggiano’ sul cloud in materia di sicurezza. Punto di forza della piattaforma Singularity XDR è l’apertura verso le terzi parti, come dimostra la recente partnership con Proofpoint e Mandiant
Le imprese con certificazione accreditata per la sicurezza delle informazioni sono più sicure e meno esposte ad attacchi rispetto a quelle non certificate
Secondo l’ultimo report di Trend Micro Research l’Italia è ancora il primo Paese più colpito dai malware nel Vecchio Continente
Le previsioni di Kaspersky sulle Advanced Persistent Threat per il 2023 si basano sul monitoraggio di oltre 900 gruppi e campagne APT
Secondo un nuovo studio Trend Micro e Celada, le macchine a controllo numerico computerizzato delle Smart Factory sono sempre più a rischio
Manlio De Benedetto di Cohesity (in foto), spiega come capire se un’organizzazione ha un falso senso di sicurezza e cosa fare per evitarlo
Il Rapporto Clusit 2022 sulla sicurezza cyber parla chiaro: oltre 1/3 degli attacchi ha impatto critico, più di 1/4 colpisce l’Europa
Le persone intervistate in un recente sondaggio di WithSecure hanno identificato diverse priorità e risultati di sicurezza che le organizzazioni desiderano trarre dai propri investimenti in cyber security
Per Manlio De Benedetto, Director System Engineering di Cohesity, con le giuste best practice, ogni ambiente di backup può essere protetto
Barracuda mette in evidenza i tre principali aspetti da considerare in una soluzione di e-mail security basata su AI