• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»4 mosse per conformarsi al GDPR

    4 mosse per conformarsi al GDPR

    By Redazione LineaEDP14/02/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le suggerisce Akamai Technologies sottolineando l’importanza di adottare protocolli di sicurezza appropriati da eseguire in caso di violazione dei dati

    Consapevole di come la non conformità alla normativa GDPR possa comportare per la aziende una perdita di tempo, denaro e risorse, oltre a sanzioni salate, Akamai Technologies torna a ribadire l’importanza di adottare appropriati protocolli di sicurezza.

    In ottemperanza all’imminente regolamento generale sulla protezione dei dati, le aziende dovranno, infatti, sia adottare protocolli di sicurezza appropriati sia dimostrare di averli seguiti nel caso in cui dovessero verificarsi episodi di violazione dei dati.

    In tal senso, sempre Akamai – all’interno del proprio whitepaper “Protezione delle risorse web basata su prove: un elemento imprescindibile del regolamento GDPR” – ha sottolineato la necessità per le organizzazioni di iniziare a condurre un’accurata analisi dei propri sistemi per comprendere pienamente le principali vulnerabilità del proprio network e per garantirne la conformità alla regolamentazione.

    Tuttavia, ciò che si intende per “appropriate” misure di sicurezza lascia adito a varie interpretazioni, tanto che nel caso in cui le aziende dovessero difendere la solidità dei propri sistemi di sicurezza basati sull’analisi dei possibili rischi, le loro argomentazioni potrebbero non essere sufficienti. Il fatto di non avvalersi delle ultime tecnologie o di affidarsi alle proprie conoscenze limitate sullo scenario delle minacce in continuo mutamento potrebbe, infatti, portare i garanti a chiedersi quanto fosse effettivamente “basato sui rischi” l’approccio dell’azienda.

    Inoltre, la localizzazione sta complicando ulteriormente i requisiti di conformità, determinando l’obbligo per le aziende di rispettare i requisiti locali dei diversi Paesi. Man mano che i vari Paesi aggiornano le proprie leggi sulla privacy, le multinazionali devono agire di conseguenza. Sebbene esistano delle similitudini, le singole sfumature stanno rendendo più difficile per le aziende dimostrare la conformità con ciascuno dei singoli regolamenti.

    4 step per garantire la conformità al GDPR
    Akamai suggerisce quattro misure che le aziende possono iniziare fin da ora ad adottare per dimostrare al Garante per la protezione dei dati personali (Data Protection Authority o DPA) di aver implementato un adeguato approccio basato sui rischi relativamente alla protezione delle proprietà web:

    1.    Imparare dagli errori altrui
    Se un’azienda attende di essere attaccata prima di rispondere ad una nuova minaccia, è molto più difficile che riusca a difendersi con successo. I fornitori dei servizi di sicurezza che proteggono le aziende in tutto il mondo sono in grado di individuare le minacce tempestivamente in un punto e applicare quanto hanno appreso a tutti gli altri clienti prima che venga sferrato un attacco.

    2.    Aggiornare e documentare le regole del Web Application Firewall
    Nel caso di una violazione della sicurezza, il DPA richiederà le prove delle azioni intraprese per ridurre l'impatto di un eventuale attacco. Pertanto, per le proprietà web, è prioritario dimostrare che l'azienda abbia implementato un efficace Web Application Firewall, tenendolo costantemente aggiornato per rispondere allo scenario delle minacce in continuo mutamento.

    3.    Controllare l’accesso da parte di terzi ai dati personali
    Consentire a terzi di accedere ai network è una necessità aziendale; tuttavia, questo accesso può porre a rischio sia i dati personali sia la sicurezza generale. Pertanto, se le aziende vogliono essere in grado di provare ai DPA la validità delle proprie misure di mitigazione dei rischi, è fondamentale garantire l’implementazione di un sistema in grado di tracciare gli accessi alle reti e di mitigare il rischio di accessi non autorizzati.

    4.    Alzare una barriera tra la rete e le potenziali minacce
    Se la prima linea di difesa di un'azienda si trova lungo il perimetro della sua rete, la minaccia è già troppo vicina. Alzare una barriere tra l'infrastruttura di un'azienda e i potenziali autori di cyber attacchi, ad esempio avvalendosi di un Content Delivery Network, può aiutare a garantire che le minacce vengano rilevate prima che diventino un problema, nonché consentire all'organizzazione di gestire il traffico durante gli attacchi DoS (Denial of Service).

     

     

     

     

    Akamai Technologies GDPR
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.