• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»A10 Networks al lavoro per ambienti 5G high performance

    A10 Networks al lavoro per ambienti 5G high performance

    By Redazione LineaEDP21/03/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la soluzione virtuale Thunder CFW da 100 Gbps accelera la transizione verso la Network Functions Virtualization

    SD-WAN network

    A10 Networks ha annunciato la disponibilità di soluzioni virtuali con throughput di 100 Gbps Thunder Convergent Firewall (CFW) secure application services. Grazie alle performance offerte, Thunder Convergent Firewall è già stato adottato dal principale provider di servizi di telecomunicazioni per le reti 5G nel Medio Oriente.

    Il nuovo dispositivo virtuale fornisce 100 Gbps di throughput su singola istanza, attualmente il più veloce sul mercato. Sono quindi agevolate le transizioni da infrastruttura fisica a infrastruttura virtuale particolarmente apprezzata in ambito carrier 5G.

    NFV offre molteplici vantaggi ai carrier durante il processo di adattamento delle proprie infrastrutture al 5G, permettendo il consolidamento delle funzioni di rete e la capacità di sviluppare infrastrutture virtuali più flessibili e scalabili, pur contenendo i costi di gestione. I carrier possono così scalare i servizi o spostare le funzioni di rete da una sede all’altra per rispondere a esigenze sempre diverse dei clienti. Ciò che è certo è che le reti 5G comporteranno una serie di nuovi servizi per i clienti, un’esigenza che è emersa da una recente indagine di A10 Networks, che ha evidenziato l’importanza di sicurezza e flessibilità della rete a supporto delle smart cities.

    Verso una minore latenza e un TCO più contenuto
    Le soluzioni di sicurezza di A10 Networks sono state adottate dai principali telco provider e vengono utilizzate sia come apparati fisici che virtuali. I service provider stanno infatti spostando alcune porzioni della loro infrastruttura di rete in ambiente virtuale (VNF), mantenendo però alcune funzioni su appliance fisiche (PNF). A10 Networks assicura soluzioni fisiche e virtuali, facilitando l’integrazione tra PNF e VNF all’interno della stessa infrastruttura. I clienti adottano la soluzione Thunder CFW per proteggere le loro reti con dispositivi fisici ad alta scalabilità, arricchite dalle funzionalità dei dispositivi virtuali leader di mercato. A10 Networks inoltre collabora con i principali provider per fornire ai clienti un’orchestrazione e gestione integrata tra funzioni fisiche e virtuali.

    La soluzione NFV Thunder CFW 5G-GiLAN di A10 Networks prevede:

    Altissime Performance: fino a 100 Gbps, quindi 2,5 volte in più rispetto le prestazioni di soluzioni simili.

    GiLAN Consolidation: permette di unificare GiFW, CGNAT, la visibilità delle applicazioni e la gestione intelligente del traffico, aumentando efficienza operativa e sicurezza sulla rete GiLAN.

    Application Visibility & Control: le funzioni di application visibility L7 basate su DPI per un’efficace applicazione e controllo delle policy forniscono supporto e conformità alle normative (LEA).

    Intelligent Traffic Steering: gestione del traffico intelligente, subscriber aware, per migliorare i modelli di business e fornire servizi differenziati.

    Supporto GTP (Tunneling Protocol): GTP Firewall con filtraggio SCTP granulare difende il mobile core dagli attacchi basati su GTP avviati dalle reti RAN o GRX / IPX.

    Orchestrazione e gestione: integrazione con le principali soluzioni di orchestrazione, rendendo le funzioni VNF e PNF particolarmente adatte agli ambienti 5G.

    Adozione rapida di SDN/NFV: possibilità di avere una capacità on demand con opzioni software versatili (PNF, VNF, container e bare metal) in ambienti SDN / NFV. Supporta il modello di licenza basato sull’abbonamento A10 FlexPool per il consumo flessibile.

    Come riferito in una nota ufficiale da Yasir Liaqatullah, Vice President of Product Management di A10 Networks: «La transizione verso il 5G è ormai alle porte e i carrier stanno utilizzando sempre più architetture virtuali NFVi per predisporre le reti al 5G. Thunder CFW permette di consolidare e virtualizzare molteplici funzioni di rete per fornire minore latenza e un TCO più contenuto. Gli operatori delle reti mobile possono così velocizzare e semplificare la transizione alle infrastrutture 5G con Thunder CFW, leader del settore in termini di scalabilità, flessibilità e performance».

     

     

     

     

    100 Gbps di throughput 5G A10 Networks Nfv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.