• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»AICA e ICDL insieme a Didacta Italia

    AICA e ICDL insieme a Didacta Italia

    By Redazione LineaEDP10/03/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal 12 al 14 marzo AICA e ICDL saranno presenti alla Fiera di Firenze per sottolineare l’importanza delle certificazioni delle competenze digitali. Il 13 marzo è programmato un evento curato da AICA

    AICA
    Antonio Piva, Presidente AICA

    Le competenze digitali oggi hanno un’importanza fondamentale per arricchire le proprie conoscenze in vista di un futuro lavorativo sempre più innovativo. Lo affermano a gran voce AICA – Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico e ICDL che, da mercoledì 12 a venerdì 14 marzo, saranno presenti in Fiera a Firenze in occasione di Didacta Italia, fiera di riferimento per l’innovazione e la formazione nel mondo della scuola.

    AICA e ICDL saranno protagonisti con un proprio stand e con un evento curato dall’Associazione in programma giovedì 13 marzo dedicato al tema delle certificazioni informatiche, con un particolare focus su DigComp 2.2. 

    La partecipazione di AICA e ICDL

    La manifestazione rappresenta una preziosa occasione di incontro con il mondo della scuola, da studentesse e studenti fino a docenti e personale scolastico.

    “Didacta è un appuntamento che permette alla nostra Associazione di far conoscere ai giovani l’importanza della certificazione delle competenze digitali. Si tratta, concretamente, di essere sempre più consapevoli degli strumenti che ogni giorno scandiscono le nostre vite nelle operazioni più semplici, siano esse nel tempo libero, nel lavoro o nello studio. Diffondere questa cultura digitale è la mission primaria di AICA e ICDL e per questo motivo la tre giorni di Firenze rappresenta un’occasione di scambio e crescita”, afferma Antonio Piva, Presidente AICA.

    Lo stand e gli eventi a cura di AICA

    Centro nevralgico della presenza di AICA e ICDL a Didacta sarà lo stand numero W48 al padiglione Spadolini (piano attico). 

    Mercoledì 12 marzo, dalle 12:00 alle 13:00, si terrà la premiazione del Concorso nazionale Progetti Digitali 2023-2024. A moderare l’evento Maria Chiara Montomoli, dirigente del Settore Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS e ITS) di Regione Toscana.

    Gli istituti scolastici che saranno premiati: IAL Toscana (Massa), ITCG Agraria Ferruccio Niccolini (Volterra), ISIS di San Giovanni Valdarno.

    Interverranno per i saluti istituzionali:

    • Alessandra Nardini, Assessora Regione Toscana all’istruzione, formazione professionale, università e ricerca, impiego, relazioni internazionali e politiche di genere Ufficio Scolastico Regionale della Toscana
    • Antonio Piva, Presidente AICA
    • Sergio Brunetti, sezione AICA Toscana

    Inoltre, giovedì 13 marzo, dalle 17:30 alle 18:20, AICA organizzerà un evento speciale dal titolo “DigComp 2.2: L’evoluzione delle certificazioni per la scuola” al padiglione E10 – LORENESE (primo piano). L’incontro sarà dedicato alle certificazioni informatiche, con un particolare focus su DigComp 2.2, che tratta le competenze digitali necessarie per il mondo della scuola e l’educazione.

    Interverranno:

    • Antonio Piva, Presidente AICA
    • Angelo Rizzo, Segretario Generale AICA
    • Carlo Tiberti, Responsabile ICDL Italia
    • Pierfranco Ravotto, Formatore AICA
    • Carla Sabatini, Nkey
    • Catia Masetti, Formatica

    L’evento si concentrerà sulla presentazione della nuova certificazione di Alfabetizzazione Digitale CIAD chiamata DigComp 2.2 per Utente Qualificato di Computer, che è possibile ottenere con un duplice percorso di certificazione, per i candidati già in possesso di ICDL Full Standard e per chi parte da zero. Durante l’incontro, verranno illustrati entrambi i percorsi mettendo in evidenza come questa nuova certificazione risponda alle esigenze di una scuola sempre più digitale. Saranno inoltre presentate best practices da parte di importanti Test Center che propongono le certificazioni ICDL / DigComp.

    DigComp 2.2 

    Il framework europeo DigComp 2.2 è organizzato in 21 competenze, suddivise in 5 aree. Ogni area raggruppa alcune competenze per un totale di 21 competenze e otto livelli di padronanza per ciascuna competenza. Il certificato rilascia un punteggio di padronanza per ogni area e una media arrotondata. La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) di AICA, accreditata da Accredia, è un prerequisito per il prossimo Bando ATA entro il 30 aprile 2025. È possibile ottenerla contattando i Test Center accreditati AICA.

     

    AICA certificiazioni Competenze digitali Didacta eventi ICDL
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.