• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • La threat intelligence di Bitdefender si rafforza
    • Milano Digital Week: SAP parla di AI in tre appuntamenti
    • TA544 colpisce il cuore degli italiani
    • Servizi finanziari sotto attacco
    • Se l’identità è la nuova superficie d’attacco
    • AWS democratizza l’accesso all’AI
    • Il Verizon Threat Research Advisory Center compie 20 anni
    • Tecnologie quantistiche al Politecnico di Torino
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Aruba: arriva Jelastic Cloud per “una nuvola” chiavi in mano

    Aruba: arriva Jelastic Cloud per “una nuvola” chiavi in mano

    Di Redazione LineaEDP10/09/2019Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova Jelastic Cloud combina i vantaggi del Platform as a Service e del Container as a Service

    Jelastic Cloud è il nuovo servizio di Platform as a Service (PaaS) di Aruba che consente la massima scalabilità e utilizzo delle risorse virtualizzate.

    Il PaaS

    Il PaaS è una categoria di Cloud Computing che permette a sviluppatori, consulenti IT, software house e system integrator di qualsiasi dimensione di concentrarsi sulla realizzazione delle proprie applicazioni senza doversi concentrare sulle fasi di setup e configurazione poiché gestibili con estrema semplicità.

    Una soluzione PaaS risulta, quindi, l’ideale per quegli applicativi che necessitano di carichi differenti, mantenendo comunque scalabilità, high availability, separazione dei servizi e semplicità di gestione.

    Per quanto il mercato PaaS (Platform as a Service) rappresenti ancora la componente più piccola rispetto al totale, in termini % si tratta del segmento che sta crescendo maggiormente, avendo registrato nel 2018 un balzo del +49% rispetto all’anno precedente.

    Jelastic Cloud: la nuova offerta

    Jelastic Cloud, la nuova offerta PaaS di Aruba, fornisce gli strumenti necessari per andare incontro a molteplici esigenze, dal sito web orientato all’inserimento dati alle applicazioni cloud-native più sofisticate, completando tutte le fasi del ciclo di vita del software.

    Si tratta di una tipologia di Cloud innovativa e facile da usare, che consente, grazie alla modalità a consumo Pay-as-you-use, di pagare unicamente le risorse effettivamente utilizzate. La nuova soluzione Aruba vede nella flessibilità il suo vero punto di forza, perché offre in un’unica soluzione una vasta gamma di tecnologie, fra le quali PHP, Java, Ruby, Node.js, Python, e .NET / .NET Core, oltre ai Docker container e ai cluster Kubernetes.

    Jelastic Cloud offre massima scalabilità grazie alla tecnologia a container Docker, che consente di eseguire applicazioni secondo il modello Container as a Service (CaaS), e ai Cloudlet, unità corrispondenti a 400 Mhz di CPU e 128 MB di RAM, con i quali è possibile dimensionare a piacere i propri ambienti, garantendo quindi il massimo rendimento delle risorse utilizzate senza sprechi dovuti a servizi inutilizzati.

    Jelastic è disponibile attraverso l’intuitivo pannello self-service e il suo marketplace costantemente aggiornato, permette di effettuare in pochi click il deployment di servizi complessi – come il famoso cluster Kubernetes con strumenti di gestione e scalabilità integrati.

    “L’interesse del mercato verso il mondo del PaaS è in forte aumento, in particolare i servizi di Container Management sono cresciuti dell’87% nel 2018 secondo l’ultimo report del Politecnico di Milano – ha commentato Gabriele Sposato, Direttore Marketing di Aruba – e questo perché è una tecnologia vincente che semplifica notevolmente il lavoro a chi fa sviluppo di applicazioni e software. Con Jelastic Cloud, Aruba offre oggi una soluzione innovativa basata sulla tecnologia a container che, grazie alla sua estrema facilità di configurazione, alla scalabilità delle risorse e al marketplace costantemente aggiornato, rappresenta una valida alternativa alle proposte presenti sul mercato.”

    I pacchetti disponibili

    L’offerta di Jelastic Cloud è composta da una soluzione pay-as-you-use con tariffazione oraria e tre pacchetti a tariffazione mensile:

    • Jelastic Cloud – “Pay-as-you-use” prevede che si paghino solo le risorse di cui si necessita; ha un prezzo di 0,0085 €/ora+ IVA per Cloudlet con uno sconto fino a 0,0040 Euro / ora + IVA quando il consumo è in crescita e include oltre 100 Cloudlet per environment, storage a 0,0006 €/ora + IVA per GB e IP Pubblico a 0,0042 €/ora + IVA;

    • Jelastic Cloud – Small ha un prezzo di 25,99 €/mese + IVA ed include 12 Cloudlet per environment (9 riservati e 3 dinamici ), 10 GB di storage incluso, un environment ed un indirizzo IP.

    • Jelastic Cloud – Medium ha un prezzo di 74,99 €/mese + IVA ed include 15 Cloudlet per environment (11 riservati e 4 dinamici), 100 GB di storage incluso, fino a 2 environment ed un indirizzo IP;

    • Jelastic Cloud – Large ha un prezzo di 149,99 €/mese + IVA ed include 21 Cloudlet per environment (16 riservati e 5 dinamici), 150 GB di storage incluso, fino a 3 environment e un Indirizzo IP.

    Aruba Aruba Cloud Jelastic Cloud PaaS
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Identità digitale: qual è il ruolo dell’AI?

    27/09/2023

    Intrattenimento: i videogame più in voga nel 2023

    26/09/2023

    Pianificare il passaggio al cloud

    20/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Defence Tech

    La threat intelligence di Bitdefender si rafforza

    02/10/2023

    TA544 colpisce il cuore degli italiani

    02/10/2023

    Se l’identità è la nuova superficie d’attacco

    02/10/2023

    PMI europee: oltre un terzo negli ultimi 12 mesi ha subito cyberattacchi

    28/09/2023
    Report

    Servizi finanziari sotto attacco

    02/10/2023

    DevOps: imperativo strategico per le grandi organizzazioni?

    28/09/2023

    Banda Ultra Larga per una crescita inclusiva

    27/09/2023

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    La threat intelligence di Bitdefender si rafforza

    02/10/2023

    Milano Digital Week: SAP parla di AI in tre appuntamenti

    02/10/2023

    TA544 colpisce il cuore degli italiani

    02/10/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare