• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Atos e Radware: il futuro della Cyber Security

    Atos e Radware: il futuro della Cyber Security

    By Laura Del Rosario25/05/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I due partner disegnano le nuove frontiere della sicurezza informatica

    sicurezza

    Atos e Radware in occasione del Cybersecurity Summit 2016 hanno annunciato una nuova partnership che porterà sul mercato un’offerta unica per rispondere alle crescenti e complesse minacce informatiche che insidiano imprese ed enti governativi.

    In particolare, Atos propone un servizio “SIEM” (Security Information and Event Management) capace di fornire una visione completa dello stato di sicurezza informatica di un’azienda, in aggiunta al sistema “AHPS” (Atos High Performance Security), in grado di elaborare dettagliate informazioni per determinare l’impatto di un possibile attacco esterno e per contribuire all’individuazione tempestiva di attacchi pregressi.

    Radware è invece specialista negli attacchi DDoS, inclusa la protezione volumetrica, delle applicazioni e dei protocolli.

    “Con un tasso di crescita annuo di circa il 10%, spinto dalla frenetica attività della criminalità informatica che sta costando alle aziende fino a 400 miliardi di dollari l’anno in tutto il mondo, il settore della Cybersecurity e, in particolare, le minacce determinate dagli attacchi DDoS sono diventati elementi prioritari all’interno di un’Organizzazione – commenta Giorgio Ancona, Head of Big Data & Security di Atos Italia -. Atos è orgogliosa di poter garantire alti livelli di sicurezza combinando i propri servizi innovativi con le tecnologie d’avanguardia di Radware, Partner con cui abbiamo consolidato un’alleanza strategica a livello globale”.

    “La Partnership tra Radware e Atos ha l’obiettivo di offrire al mercato mondiale i migliori servizi e le più evolute tecnologie in campo DDoS mitigation per fronteggiare i molteplici vettori di attacco – afferma Roy Zisapel, Presidente e CEO di Radware -. Radware mette a disposizione le più avanzate tecnologie di Cybersecurity che assicurano sia la protezione dei protocolli applicativi sia quella a livello volumetrico”.

    Atos cybersecurity Radware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.