• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Centro Software risponde alla crisi cyber
    • Migrazione delle virtual machine e l’approccio any-to-any
    • Melegnano: arriva il via libera dalla Regione per il completamento del Data Center MXP1
    • Gli AI Agent rivoluzioneranno le imprese
    • One AI: la nuova soluzione di Wolters Kluwer con funzionalità di GenAI
    • La Pubblica Amministrazione si affaccia all’Intelligenza Artificiale
    • Peserico cresce con SAP
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Aumenta le tue competenze con l’e-learning Moodle

    Aumenta le tue competenze con l’e-learning Moodle

    By Redazione LineaEDP14/11/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Moodle è una soluzione di apprendimento modulare e dinamico, altamente personalizzabile e multilingua

    Attualmente la formazione a distanza si sta imponendo sempre di più come uno strumento formativo e di apprendimento integrativo e complementare alla formazione classica, che prevede la tradizionale partecipazione in aula, in quanto consente l’ottimizzazione di tempo e risorse.

    In particolare, la formazione e-learning, tramite l’utilizzo delle nuove tecnologie informatiche permette di rendere la didattica più interessante, proficua, ma anche gestibile con facilità ed estrema razionalità, dato che un corso e-learning può essere seguito in qualsiasi luogo ci si trovi, come per esempio stando comodamente a casa propria, attraverso pc, tablet o smartphone e una connessione ad internet.

    Una delle piattaforme più performanti per l’elearning, nonché la più utilizzata al mondo è Moodle, un ambiente informatico per la gestione di corsi, basato sul modello costruzionista secondo la cui ideologia ogni apprendimento sarebbe facilitato dalla produzione di oggetti tangibili.

    Creata dell’ingegnere australiano, con esperienze nell’insegnamento, Martin Dougiamas Moodle (Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment) è un ambiente informativo per l’apprendimento modulare e dinamico, mediante il quale è possibile gestire qualsiasi corso e progetto formativo in rete, fornendo agli studenti tool didattici, come forum, blog, chat, glossari e quiz, in grado di rafforzarne l’apprendimento.

    Inoltre, l’approccio di Moodle alla formazione è totalmente multilingua e con la possibilità di essere customizzato a proprio piacimento.

    Richiedendo una consulenza Moodle, si potrà agevolmente gestire qualsiasi progetto elearning dalla fase di setting fino allo sviluppo e alla realizzazione completi, con la possibilità costante di modificarlo e migliorarlo in base alle esigenze che il percorso formativo richiede.

    La piattaforma Moodle viene utilizzata da diverse istituzioni scolastiche di vario livello (partendo dagli istituti di formazione primaria fino ad arrivare alla formazione accademico-universitaria) ma anche da istituzioni pubbliche e società private che ricorrono a Moodle per fornire, ai propri dipendenti, corsi di formazione a distanza, specialmente in considerazione del fatto che negli ultimi anni la formazione continua è diventata un requisito importante per restare al passo con i tempi (vedi le amministrazioni pubbliche) e continuare ad essere competitivi sul mercato (nel caso di aziende private).

    La soluzione creata da Martin Dougiamas, completamente open source, mette nelle condizioni qualsiasi insegnante o formatore di realizzare un proprio ambiente virtuale dove gli studenti, da qualunque parte essi provengano, possono seguire lezioni e corsi online secondo i loro orari e con modalità differenti, garantendo un approccio comodo, meno forzato e più proficuo, alla propria formazione.

    Una consulenza Moodle professionale e mirata permetterà di sfruttare pienamente i vantaggi della piattaforma, come la flessibilità (Moodle è uno strumento incredibilmente flessibile e che vanta ampi margini di personalizzazione delle proprie funzionalità) e la modularità (gli utenti possono sviluppare ed implementare funzionalità aggiuntive grazie alla natura open source della piattaforma sviluppata in PHP e JavaScript).

    Moodle, però, offre vantaggi tangibili sia per i formatori che per i soggetti destinatari della formazione online:

    Vantaggi per i docenti

    • Possibilità di creare corsi illimitati.
    • Organizzare, in base alle esigenze di ogni singolo utente, corsi mirati e specifici.
    • Possibilità di tenere traccia del percorso formativo degli allievi e dei risultati conseguiti.
    • Costi di gestione estremamente ridotti per l’intero progetto formativo.

    I vantaggi per l’utente

    • Interfaccia multi piattaforma (pc, tablet, smartphone) e di facile utilizzo.
    • Possibilità di accedere alle lezioni in qualsiasi momento della giornata.
    • Possibilità di scaricare le lezioni e fruirle anche senza connessione ad internet.
    • Continua interazione con gli altri allievi e con i docenti.
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Centro Software risponde alla crisi cyber

    14/05/2025

    Migrazione delle virtual machine e l’approccio any-to-any

    14/05/2025

    Melegnano: arriva il via libera dalla Regione per il completamento del Data Center MXP1

    14/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.