• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Aziende più competitive con il nuovo Amazon Neptune

    Aziende più competitive con il nuovo Amazon Neptune

    By Redazione LineaEDP01/06/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il servizio di database a grafo rapido semplifica la creazione e l’esecuzione di applicazioni che lavorano con dataset altamente connessi

    È stato annunciato da poco ma a utilizzarlo nella preview offerta da Amazon Web Services c’erano già migliaia di clienti, tra cui Samsung Electronics, Pearson, Intuit, Siemens, AstraZeneca, FINRA, LifeOmic, Blackfynn e Amazon Alexa. Sotto il loro occhi, Amazon Neptune ha permesso di creare social network, motori di raccomandazioni, rilevamento di attività fraudolente, grafi della conoscenza, scoperte di farmaci e molto altro.

    Il nuovo servizio di database a grafo rapido, affidabile e pienamente gestito da AWS consente, infatti, di semplificare la creazione e l’esecuzione di applicazioni che lavorano con dataset altamente connessi.

    Schermata 2018-06-01 alle 06.46.04Amazon Neptune è progettato appositamente per lo storage e la navigazione di relazioni, permettendo agli sviluppatori di creare applicazioni in grado di eseguire query al grafo con una latenza di pochi millisecondi. Il nuovo servizio supporta i modelli di grafi più diffusi Property Graph e RDF di W3C, con i relativi linguaggi di query Apache TinkerPop Gremlin e RDF/SPARQL, offrendo ai clienti la flessibilità di scegliere il giusto approccio basato sul loro utilizzo di database a grafo. 

    Diventa così possibile per gli sviluppatori interrogare miliardi di relazioni in millisecondi utilizzando API standard e semplificando la creazione e l’esecuzione di applicazioni: Amazon Neptune replica automaticamente sei copie di dati su tre zone di disponibilità ed esegue continuamente il backup di dati su Amazon Simple Storage Service (Amazon S3).

    Il nuovo servizio, progettato per offrire una disponibilità superiore al 99.99% offre, inoltre, funzionalità di sicurezza avanzate anche tramite Amazon Virtual Private Cloud e la crittografia a riposo tramite AWS Key Management Service.

    Amazon Neptune Amazon Web Services
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.