• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI
    • Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?
    • Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?
    • Dati: l’urgenza di un’archiviazione in cloud sovrani
    • Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center
    • AI: innovazione e sfide normative globali
    • Perché la sicurezza nel cloud inizia con una totale trasparenza?
    • AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Bedeschi: dati al sicuro con SGBox

    Bedeschi: dati al sicuro con SGBox

    By Redazione LineaEDP24/04/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma integrata della società per monitorare ed essere compliant con il GDPR

    La quarta generazione della storica Bedeschi, azienda che opera dal 1908 a livello internazionale come società di ingegneria e produzione di impianti chiavi in mano per la movimentazione di materie prime sfuse di vario tipo (calcare, argilla, carbone, minerale di ferro, cereali, gesso etc.), attrezzature e impianti completi per la produzione di mattoni di vario tipo e macchinari per la movimentazione di container all’interno del terminal portuale, aggiorna la procedura interna della gestione dei dati aziendali e della loro sicurezza con la soluzione di SGBox totalmente votata all’impostazione del “next generation SIEM”. Con un’organizzazione che conta oggi oltre 320 persone a livello mondiale, con un’esportazione che supera il 98% della produzione, la semplicità e la scalabilità della piattaforma di SGBox, uniti alla necessità di essere interoperabile con gli attuali componenti di sicurezza (Watchguard) utilizzati da Bedeschi, sono stati gli aspetti determinati che hanno orientato la scelta dell’azienda quando è giunto il momento di rendersi conformi anche al nuovo regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali.

    Un’unica console per assicurarsi il monitoraggio e il controllo dei dati

    Bedeschi ha adottato e integrato all’interno dei propri sistemi quasi l’intera piattaforma modulare ad alte prestazioni di SGBox, per avere la certezza di essere interamente conforme nella gestione della sicurezza dei dati. Sono stati 5 i moduli scelti che hanno consentito all’azienda di muoversi rapidamente verso l’adeguamento: Log Management, System Monitoring, Vulnerability Management, Log Correlation Engine e il nuovo GDPR/Gap-Analysis.

    L’intero progetto mette nelle condizioni Bedeschi, innanzitutto, di raccogliere i log di qualsiasi formato e da qualunque fonte senza dover installare alcun agente proprietario, i dati ottenuti possono essere analizzati e gestiti nel loro insieme in una duplice modalità: effettuando un’analisi in tempo reale oppure sullo storico dei log per poi essere rappresentati da una serie di grafici e report dettagliati analizzando i log partendo da una visione generale fino ad arrivare ad una localizzazione tale da poter esaminare il singolo evento. Inoltre, il sistema è in grado di controllare il network, gestendo tutte le informazioni raccolte e gli allarmi generati in modalità aggregata e di effettuare scansioni sugli asset aziendali rilevando la presenza di vulnerabilità che saranno quindi eliminate per abbassare il rischio di attacco e il conseguente rischio di compromissione del dato. Per rafforzare la conformità al GDPR la piattaforma – attraverso una nuova applicazione – fornisce una check list che sintetizza le richieste del regolamento sulla privacy, dando una chiara indicazione del livello di corrispondenza dell’azienda sia rispetto ai requisiti minimi del regolamento sia alla sua completa conformità, fornendo poi le priorità per eventuali interventi correttivi.  Infine, le stesse informazioni, provenienti da tutti i moduli della piattaforma, possono essere sfruttate attraverso l’analisi della correlazione, mitigando il pericolo di minacce informatiche.

    “Il progetto che abbiamo sviluppato per Bedeschi e la rapida messa a punto della funzionalità dell’intero sistema ci confermano ancora una volta che una piattaforma intelligentemente concepita è l’unica vera risposta alle esigenze sempre più stringenti che le aziende hanno in termini di gestione e sicurezza del dato” sottolinea Massimo Turchetto, CEO & Founder di SGBox.

    Bedeschi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI

    15/07/2025

    Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?

    15/07/2025

    Dati: l’urgenza di un’archiviazione in cloud sovrani

    15/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?

    15/07/2025

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali

    14/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025
    Report

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.