• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud
    • Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale
    • Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata
    • Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria
    • Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»CeBIT 2016: DataCore anticipa importanti novità

    CeBIT 2016: DataCore anticipa importanti novità

    By Redazione LineaEDP16/03/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda mostra in anteprima il nuovo software DataCore Parallel Server che sarà disponibile all’inizio dell’estate

    In occasione del CeBIT, DataCore, Data Infrastructure Software Company e azienda specializzata nelle soluzioni di Parallel Powered Software-Defined Storage e Virtual SAN iper-convergenti, mostra in anteprima DataCore Parallel Server, una nuova soluzione software che sarà disponibile all’inizio dell’estate. Il primo prodotto software ottimizzato per i server di DataCore è già stato messo alla prova con i benchmark, raggiungendo i tempi di risposta più veloci mai registrati dal rinomato Benchmark SPC-1. In più, DataCore illustrerà ai visitatori della manifestazione le ulteriori novità delle sue piattaforme di Software-Defined Storage – SANsymphony e DataCore Hyper-Converged Virtual SAN – supportate dalla tecnologia parallela. DataCore sta sviluppando soluzioni iper-convergenti e architetture di riferimento sfruttando anche le partnership e le collaborazioni con produttori di server del calibro di Huawei, Fujitsu e Lenovo. 

    Questo importante tema è stato anticipato al CeBIT (Padiglione 2, Stand A38) per spiegare esattamente come DataCore ha ottenuto il nuovo record mondiale nel rapporto prezzo/prestazioni utilizzando il più famoso benchmark per lo storage: l’SPC-1 dello Storage Performance Council. Grazie alle formidabili innovazioni del suo software di I/O parallelo, capace di sfruttare la potenza inespressa dei processori multi-core, DataCore ha ottenuto un risultato certificato SPC-1 Price-Performance di 0,08$ per IOPS SPC-1. Con 0,32 millisecondi, DataCore ha poi raggiunto il record dei tempi di risposta più veloci mai registrati. Al momento è in fase di valutazione da parte di selezionati partner: il lancio del prodotto è previsto all’inizio dell’estate.

     

    CeBIT 2016 DataCore DataCore Parallel Server
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud

    29/10/2025

    Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale

    29/10/2025

    Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria

    29/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.