• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI

    Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI

    By Redazione LineaEDP20/10/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si terrà in presenza e online, il 4 e il 5 novembre, l’edizione 2025 di Celosphere, l’evento mondiale di riferimento per la Process Intelligence di Celonis

    celosphere

    Celonis, specialista mondiale nel Process Mining e nella Process Intelligence annuncia il programma di Celosphere, il suo evento di punta che si terrà a Monaco di Baviera dal 4 al 5 novembre. L’edizione di quest’anno metterà in luce le più recenti innovazioni in materia di Process Intelligence e presenterà esempi concreti e reali su come le aziende possono sfruttare l’AI a vantaggio della propria organizzazione.

    Qualche anticipazione su Celosphere 2025

    Celosphere 2025 riunirà oltre 3.500 leader aziendali e innovatori da tutto il mondo per due giorni di keynote visionari, workshop dedicati all’AI, approfondimenti sui prodotti, panel discussion e live demo. Il fil rouge sarà dimostrare come la Process Intelligence possa consentire di implementare con successo l’AI su scala enterprise, generando risultati concreti e misurabili.

    Tra i protagonisti dell’agenda di quest’anno figurano importanti changemaker di aziende come ARM, Barclays, BMW, British American Tobacco, Cisco, Cosentino, Deutsche Telekom, DHL Group, Mercedes-Benz Group AG, Mondelez, Novartis, Olympus, Renault, Scania, State of Oklahoma, Uniper, Vinmar e Virgin Media. Ognuno di loro condividerà la propria esperienza sull’utilizzo della Process Intelligence e dell’AI approfondendo come queste tecnologie stiano trasformando il modo in cui operano le loro aziende.

    Process Intelligence e AI le protagoniste dell’evento

    I partecipanti a Celosphere avranno l’opportunità di scoprire da vicino come la Process Intelligence e l’AI stiano generando un impatto reale e misurabile – dall’automazione della gestione degli ordini e degli acquisti, fino all’orchestrazione di agent intelligenti che operano lungo processi end-to-end.

    Durante l’evento, Celonis ospiterà anche i Global Game Changers Awards, che premieranno le organizzazioni che si sono distinte in quattro categorie – Innovation, Value Excellence, Social Impact e Community Inspiration – e che saranno valutate da una giuria composta da esperti di aziende come Pfizer, Smurfit Westrock e Carl Zeiss AG.

    Modalità di fruizione

    Per unirsi alla community del Celosphere e vivere da vicino il futuro dell’Enterprise AI è necessaria la registrazione oppure è possibile seguire la diretta streaming, alle ore 10:00 e alle 18:00 di martedì 4 novembre.

    Celonis celosphere 2025 enterprise ai eventi Process Intelligence
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI

    14/11/2025

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.