• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cisco accelera l’innovazione di rete basata sull’intento

    Cisco accelera l’innovazione di rete basata sull’intento

    By Redazione LineaEDP14/06/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La sua piattaforma di intent-based networking eroga nuove funzionalità a sviluppatori, partner e network engineer

    La creazione e la gestione di reti basate sulle intenzioni (intent-based networking) rappresenta un cambio epocale rispetto ai metodi tradizionali che richiedono molto tempo e un intervento manuale. Questo tipo di rete moderna cattura il “business intent” e lo traduce in policy che vengono attivate automaticamente lungo tutta l’infrastruttura, assicurando e verificando costantemente che la rete sia operativa come previsto.

    Ne sa qualcosa Cisco, che ha presentato nuove funzionalità per gli sviluppatori  erogate tramite la propria piattaforma di networking intent-based. Tali innovazioni testimoniano i continui progressi compiuti dal vendor nel fornire una piattaforma programmabile aperta che si estende lungo l’intera rete, dal campus al data center, dalla filiale alla sede centrale.

    A beneficiarne sono, infatti, 500.000 sviluppatori, 60.000 partner e 3 milioni di ingegneri di rete chiamati a portare innovazione su tale piattaforma.

    Per loro in Cisco DNA Center, il centro di comando e controllo per reti intent-based campus, di filiali e edge, saranno disponibili entro l’estate nuovi strumenti e API aperte per gli sviluppatori.
    Con esse DNA Center trasforma la rete che non è più una combinazione di dispositivi hardware bensì un unico sistema. Oggi, grazie alla disponibilità di API per tutta la rete, Cisco permette agli sviluppatori di programmare facilmente tale sistema, sfruttando tutte le analisi e le informazioni approfondite che la rete è in grado di fornire. 

    Nello specifico, DNA Center permette agli sviluppatori di programmare la rete come unico sistema attraverso API intent-based. Oggi, gli sviluppatori possono creare una nuova generazione di applicazioni network-aware e i partner possono integrare la rete nei propri processi di business.

    DNA Center permette, inoltre, agli amministratori IT di scambiare informazioni per automatizzare i processi lungo i sistemi IT attraverso adattatori software e di gestire reti multi-vendor. DNA Center fornisce, infatti, a sviluppatori e partner la flessibilità necessaria per supportare reti multi-vendor attraverso specifici SDK (software developer kit). Ciò permette ai clienti di ridurre la complessità di reti eterogenee e di gestirle coerentemente come unico sistema. 

    Sono già 15 i partner Cisco che hanno creato soluzioni innovative sulla piattaforma DNA Center e mostrate durante il Cisco Live dello scorso giugno.

    Per loro è già disponibile DevNet Ecosystem Exchange, che semplifica la ricerca e la condivisione di un’applicazione o di una soluzione creata per le piattaforme Cisco. 
    Sia i responsabili aziendali che gli sviluppatori possono utilizzare questo portale online per individuare le soluzioni dei partner che coprono tutte le piattaforme e i prodotti Cisco. Il portale contiene oltre 1.300 soluzioni.

    Cisco DNA Center Intent Based Networking
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.