• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cisco vuole acquisire Sentryo nel segno dell’IoT

    Cisco vuole acquisire Sentryo nel segno dell’IoT

    By Redazione LineaEDP12/06/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società francese nel mirino è specializzata nel mercato della sicurezza informatica applicata alla protezione delle reti ICS

    Cogliere i vantaggi dell’IoT, automatizzare la gestione delle reti, consentire la collaborazione tra i reparti IT e OT e proteggere al meglio i propri dati e asset. È quanto si propone di offrire ai propri clienti Cisco, che ha appena annunciato al mercato l’intenzione di acquisire Sentryo, società francese specializzata nel mercato della sicurezza informatica applicata alla protezione delle reti ICS (Industrial Control Systems).

    Il presupposto, non a caso, è che l’Internet of Things permette di ottimizzare l’efficacia operativa e la produzione industriale, fornisce intelligenza ed è fonte di nuovi profitti. Ciascuna azienda ha i propri requisiti IoT e necessità di un’infrastruttura che cresca e si adatti al proprio business. Gran parte dei progetti IoT faticano a decollare perché non sono grado di adeguarsi alla produzione e le aziende sono chiamate a gestire e a proteggere un’infrastruttura in rapida crescita.

    Una progettualità ben definita

    A gennaio 2019, Cisco ha lanciato la prima architettura di rete integrata che estende le funzionalità del networking intent-based all’IoT edge per fornire flessibilità, sicurezza e scalabilità senza precedenti agli ambienti IoT. Grazie alla tecnologia Sentryo, Cisco è in grado di incrementare la sicurezza con la piena visibilità dei dispositivi in ambienti OT. Grazie a ciò, i Control Systems Engineers hanno la visibilità necessaria per ottimizzare e proteggere le loro reti industriali.

    L’acquisizione dovrebbe concludersi prima della fine del primo trimestre dell’anno fiscale 2020 (26 ottobre 2019) di Cisco ed è soggetta alle usuali norme e condizioni di chiusura.

     

    cisco Industrial Control Systems IoT Sentryo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    01/08/2025

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.