• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cohesity Gaia si integrerà con NVIDIA AI Enterprise

    Cohesity Gaia si integrerà con NVIDIA AI Enterprise

    By Redazione LineaEDP14/05/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La partnership consentirà agli utenti di Cohesity Gaia di sfruttare la Generative AI di NVIDIA. Scopri le nuove funzionalità

    Cohesity-gaia

    Cohesity, specialista nella sicurezza e nella gestione dei dati basate sull’AI, ha annunciato una collaborazione con NVIDIA per aiutare le organizzazioni a sfruttare in modo sicuro la potenza della Generative AI e dei dati, utilizzando i microservizi NVIDIA NIM e integrando NVIDIA AI Enterprise nella Cohesity Gaia platform.

    Cohesity Gaia, la collezione completa di funzionalità di intelligenza artificiale (AI) dell’azienda, in attesa di brevetto, offrirà NVIDIA NIM e altre tecnologie come parte di una piattaforma di dati consolidata, multicloud e di classe enterprise, con soluzioni di AI generativa pronte per essere implementate.

    Le ultime iniziative di raccolta fondi messe in campo da Cohesity hanno portato anche NVIDIA a diventare un nuovo investitore.

    Cohesity Gaia: le nuove funzionalità di GenAI

    L’integrazione di Cohesity Gaia con NVIDIA AI Enterprise sarà vantaggiosa per i clienti, in quanto consentirà loro di accedere direttamente alle più recenti funzionalità di AI per rendere più efficienti le operazioni, offrire una maggiore comprensione dei rischi per la sicurezza e creare maggior valore dai dati. Queste funzionalità includono:

    • La possibilità per clienti e partner di creare modelli di Generative AI specifici per il proprio dominio e performanti, basati sui dati gestiti da Cohesity, utilizzando NVIDIA NIM. Grazie a questa potente combinazione, i clienti di Cohesity possono perfezionare i large language model (LLM) con i propri dati e adattarli alla “voce” del brand.
    • Uno strumento che consente ai clienti di interrogare i propri dati tramite un assistente di Generative AI per ottenere insight dai dati, come informazioni su implementazione, configurazione, sicurezza e altro ancora.
    • La possibilità per gli ecosistemi di sviluppatori e partner di Cohesity e NVIDIA di sfruttare i dati secondari di Cohesity. Ciò significa che i partner dell’ecosistema possono creare applicazioni di intelligenza artificiale generativa che forniscono insight ancora più approfonditi ai clienti sulla base dei propri dati. I clienti saranno in grado di rendere disponibili i dati in modo sicuro e facile per i partner e gli sviluppatori.

    Grazie a NVIDIA NIM, i clienti di Cohesity Gaia potranno aggiungere la Generative AI ai backup e agli archivi di dati. Ciò permetterà alle aziende di portare la potenza della Generative AI ottimizzata da NVIDIA a tutti i clienti di Cohesity Data Cloud. Sfruttando la potenza del NIM dalle prestazioni elevate, i clienti di Cohesity Data Cloud saranno in grado di ottenere l’efficacia degli insight data driven dai propri backup e archivi, raggiungendo nuovi livelli di approfondimento, efficienza, innovazione e crescita.

    Cohesity Gaia è stata sviluppata per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei clienti che cercano di sfruttare la potenza dell’intelligenza artificiale per ottenere informazioni preziose dai dati aziendali in modo sicuro, protetto, rispettoso delle regole di compliance e responsabile. Cohesity ha sfruttato per anni la potenza dell’AI/ML in varie applicazioni, come la caccia al ransomware, il rilevamento delle anomalie, la threat intelligence, la classificazione dei dati, la data entropy e le capacità di previsione. Con l’avvento di Cohesity Gaia, piattaforma in attesa di brevetto basata sulla tecnologia RAG (Retrieval-Augmented Generation), si apriranno per i clienti nuove ed entusiasmanti opportunità di analizzare e trarre insight dai propri dati come mai prima d’ora.

    Dichiarazioni

    “Questa collaborazione e l’investimento di NVIDIA nella nostra azienda testimoniano la fiducia che NVIDIA nutre in Cohesity come leader e innovatore nella Generative AI, come dimostrato da Cohesity Gaia”, ha sottolineato Sanjay Poonen, CEO e Presidente di Cohesity. “Grazie a questa collaborazione, i manager che si occupano di tecnologie e di business avranno un’opportunità unica di sfruttare la potenza della Generative AI, trasformando le informazioni in conoscenza e mantenendo al tempo stesso i propri dati conformi alle normative e sicuri”.

    “La Generative AI rappresenta un cambiamento delle piattaforme di computing che ha aperto una serie di nuove opportunità di produttività per le aziende”, ha affermato Jensen Huang, fondatore e CEO di NVIDIA. “Stiamo collaborando con Cohesity per consentire alle aziende di trarre maggior valore dai propri dati senza compromettere la sicurezza o la flessibilità di gestione”.

    Disponibilità

    Cohesity Gaia è ora disponibile e si prevede sarà seguita da una successiva integrazione con le funzionalità di NVIDIA AI Enterprise.

     

    Cohesity intelligenza artificiale (AI) intelligenza artificiale generativa (GenAI) NVIDIA AI Enterprise partnership
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.