• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Costa Crociere sceglie Dell EMC per i suoi data center

    Costa Crociere sceglie Dell EMC per i suoi data center

    By Redazione LineaEDP04/02/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie ai servizi di supporto ProSupport Plus di Dell EMC, si stima un TCO inferiore di circa il 35% rispetto alla migliore soluzione concorrente

    00014917

    “Le nostre navi sono ambienti molto articolati, dove si svolgono complessi processi Tecnici (Nautical), Operativi (Manutenzione, Supply Chain Tecnica e Food) e di Sales/Service, e tutti devono contribuire a creare una Customer Experience memorabile”, introduce Giorgio Voltolini, IT Director di Costa Crociere S.p.A.

    “Le nostre navi sono in continuo movimento, e devono risultare autonome dal punto di vista dei Sistemi Informativi, grazie a Data Center dedicati “on board”. È fondamentale per noi garantire sempre una piena operatività”, afferma Giorgio Malaspina, IT Infrastructure & Operations Director di Costa Crociere S.p.A.

    È questo il punto di partenza che ha portato Costa Crociere a realizzare un progetto di replatforming del datacenter di tutte le sue 14 navi. Dopo un percorso di valutazione di circa un anno, confrontando diverse soluzioni di mercato, Costa Crociere ha scelto di affidarsi a Dell EMC e al partner genovese digipoint s.r.l. per progettare e sostituire (in circa 15 mesi) su tutte le navi gli apparati di datacenter.

    La scelta di Costa Crociere è stata guidata in tutte le sue fasi da un’esigenza di totale affidabilità dei sistemi, che devono essere sempre “up & running”, sia per motivi di sicurezza sia per garantire la continuità dei servizi agli ospiti e all’equipaggio.

    In particolare, nella scelta del nuovo fornitore di tutta l’infrastruttura tecnologica, quello che più ha contato è stata la possibilità di disporre di un servizio di supporto e manutenzione globale con una copertura onsite completa e di un Technology Service Manager (TSM) dedicato, il cui ruolo primario è quello di essere un consulente di fiducia del cliente, sovrintendendo e ottimizzando le operazioni di supporto e servizio.

    “La modalità erogativa del supporto WorldWide da parte di Dell EMC è stata per noi la chiave di volta. Il fatto di essere coperti – by design – su tutti gli itinerari delle nostre navi, inclusi quelli che compiono il giro del mondo, è per noi un valore fondamentale. Su un orizzonte temporale di 5 anni, abbiamo stimato che il TCO è di circa il 35% inferiore rispetto alla migliore soluzione proposta dalla concorrenza”, aggiunge Malaspina.

    La necessità di avere una ridondanza totale a livello di storage ha portato il team IT di Costa Crociere a scegliere le tecnologie di infrastruttura Dell EMC, in grado di garantire un gamma completa di soluzioni end to end. Insieme a digipoint – Business Partner di Dell EMC che ha un rapporto ventennale con Costa Crociere – è stata definita e disegnata la migliore infrastruttura per rispondere alle esigenze di copertura di tutte le funzioni (dall’acquisito dei servizi da parte dei passeggeri alla video sorveglianza, all’intrattenimento a bordo delle navi alla fase di analisi dei dati).

    Le soluzioni implementate prevedono una farm VMware ridondata basata su server Dell EMC PowerEdge, sistemi di storage Dell EMC Serie SC4000 e sistemi di networking Dell Serie N4000 che garantiscono alta affidabilità e continuità del servizio. A bordo delle navi sono inoltre presenti soluzioni workstation Dell EMC per i servizi photolab e per i chioschi informativi a disposizione dei passeggeri, oltre a dispositivi PC e Display per le postazioni utilizzate dagli operatori.

    “Con Costa Crociere è stato un lavoro di squadra che ha portato a dare vita a un’infrastruttura completa basata su alcune delle nostre soluzioni più all’avanguardia. Essere al fianco di una realtà affermata in tutto il mondo come Costa Crociere, che gestisce un’attività molto complessa come quella delle crociere, è per noi motivo di orgoglio e ci fa comprendere quanto la tecnologia giochi un ruolo sempre più strategico a supporto del business. Con Costa Crociere prossimamente affronteremo nuovi ambiti di sviluppo del progetto, non solo relativi all’ampliamento della flotta ma anche all’ampliamento di tecnologie IoT”, ha commentato Michele Santulin, Sales Director di Dell EMC.

    “Nel nostro business, per definizione operativo in diverse parti del mondo, risulta fondamentale affidarci a partner tecnologici che siano in grado di assisterci, sia dal punto di vista progettuale sia operativo, in tutte le aree geografiche: Dell EMC si è dimostrata all’altezza dei nostri requisiti ed aspettative” conclude Giorgio Voltolini.

    Costa Crociere data center Dell EMC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile

    08/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.