• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Customer experience e contenuti digitali più personalizzati con Liferay

    Customer experience e contenuti digitali più personalizzati con Liferay

    By Redazione LineaEDP15/11/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le più recenti novità della piattaforma di digital experience includono Liferay DXP 7.2 e le capacità PaaS fornite da Liferay DXP Cloud

    Presentata da Liferay in occasione della decima edizione milanese di Liferay Symposium, Liferay DXP 7.2 offre un miglioramento delle capacità di personalizzazione della customer experience e dei contenuti digitali, permettendo agli utenti di definire facilmente il target di pubblico e le opzioni per creare differenti versioni di una stessa pagina.

    Grazie a strumenti di analytics avanzati, il sistema permette di comprendere come performa ogni contenuto, mentre il miglioramento delle funzionalità di creazione aiuta a costruire esperienze fluide in modo ancora più rapido, con la possibilità di aggiungere le opzioni “raccomandazioni sul prodotto” e “tagging automatico”. La novità più importante consiste nella possibilità di implementare, gestire e fare evolvere la piattaforma nel cloud tramite Liferay DXP Cloud.

    I vantaggi di un’architettura headless

    Con le nuove funzionalità di personalizzazione e la disponibilità nel cloud, la nuova versione di Liferay DXP si installa in modo rapido ed è operativa attraverso tutti i canali, con gestione e utilizzo dei contenuti semplificati e la flessibilità di un modello CMS disaccoppiato. In questo modo, offre agli sviluppatori i vantaggi di un’architettura headless con la quale è possibile creare front-end di ogni livello con i propri strumenti senza compromettere i benefici offerti da un CMS. Inoltre, include un nuovo set di API REST che forniscono accesso a contenuti strutturati, gestione della documentazione, categorie, parole chiave, etc.

    Implementazione, gestione ed evoluzione nel cloud

    A sua volta, Liferay DXP Cloud è la soluzione che semplifica l’implementazione, la gestione e favorisce la scalabilità di Liferay DXP grazie alle sue capacità PaaS (Platform as a Service). Liferay DXP Cloud utilizza le migliori best practice nelle implementazioni di Liferay DXP per ridurre il time-to-market dei team di sviluppo e le spese di gestione dell’infrastruttura. Liferay DXP Cloud fornisce un robusto set di funzionalità che include metriche dettagliate sull’implementazione di applicazioni, infrastruttura, funzionalità di backup e ripristino automatici in modo da garantire sempre la disponibilità dei dati critici.

    Per esperienze avanzate per il cliente B2B

    Infine, oltre agli sviluppi di Liferay DXP, l’azienda ha presentato l’ultima versione del suo prodotto di e-commerce Liferay Commerce 2.0, progettato per rispondere all’evoluzione dei nuovi clienti B2B che desiderano un’esperienza intuitiva ed efficiente. La nuova versione consente alle aziende di sfruttare i propri contenuti per offrire esperienze di acquisto migliori, più semplici e personalizzate per ogni cliente. Attraverso strumenti di machine learning applicati all’esperienza di acquisto, Liferay Commerce 2.0 potenzia la capacità di offrire esperienze transazionali connesse ai clienti B2B, con funzionalità intelligenti quali consigli contestuali o avvisi in caso di account a rischio.

    Sulla stessa falsa riga, Liferay Analytics Cloud arricchisce l’esperienza utente attraverso un’analisi approfondita dei differenti punti di contatto del cliente, durante l’intero ciclo di acquisto. Inoltre, permette di aggregare i dati con una customer view unica, per ottenere aggiornamenti sull’andamento dei contenuti e sul comportamento e gli interessi degli utenti, per poter offrire contenuti completamente personalizzati.

     

    Contenuti digitali customer experience Liferay
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.