• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Da FireEye Mandiant un nuovo Cloud Security Assessments

    Da FireEye Mandiant un nuovo Cloud Security Assessments

    By Redazione LineaEDP24/01/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli ultimi rilasci aiutano le organizzazioni a comprendere le minacce specifiche relative al cloud e ne validano i controlli di sicurezza

    security

    Intenzionata a offrire uno strumento utile a far comprendere alle organizzazioni le minacce specifiche relative al cloud e ne valida i controlli di sicurezza per migliorarne il rilevamento, l’investigazione e la risposta, FireEye ha annunciato la disponibilità di due nuovi servizi di FireEye Mandiant.

    Il primo, denominato Cloud Security Assessment aiuta le organizzazioni a valutare e rafforzare la sicurezza nelle piattaforme cloud, mentre i servizi di consulenza di Cyber Defense Operations consentono alle organizzazioni di realizzare la trasformazione necessaria nella sicurezza informatica per migliorare le capacità di rilevamento e di risposta dei loro SOC.

    La nuvola non fa più paura con il Cloud Security Assessments

    Quasi tutte le principali organizzazioni stanno utilizzando o pianificando di utilizzare ambienti cloud per una serie di ragioni, tra cui l’efficienza operativa ed economica. Tuttavia, l’implementazione della sicurezza del cloud richiede un approccio completamente differente e competenze specializzate rispetto a quelle on-premise. Senza un’adeguata conoscenza e una contestuale comprensione della sicurezza cloud, i vantaggi associati al cloud possono rapidamente ridursi, in quanto le organizzazioni si espongono inavvertitamente a livelli di rischio più elevati.

    I servizi di Cloud Security Assessment sono basati sulle più recenti tecniche con cui gli attaccanti bypassano le misure di sicurezza nel cloud, osservate durante la gestione in prima linea di incidenti informatici dagli esperti di FireEye Mandiant. Questi servizi sono disponibili per le più popolari piattaforme basate sul cloud, tra cui Microsoft Office 365, Microsoft Azure, Amazon Web Services (AWS) e Google Cloud, queste analisi verificano i possibili errori di configurazione e anche le problematiche relative a come le organizzazioni utilizzano e integrano il cloud nei loro programmi IT e di sicurezza già esistenti.

    Attraverso questo apprendimento in modo tattico ed i suggerimenti dati, le organizzazioni possono garantirsi una maggiore consapevolezza e visibilità dei rischi e migliorare le proprie capacità operative.

    Cyber Defense Operations accelera la Security Transformation

    Con Cyber Defense Operations, gli esperti di FireEye Mandiant aiutano ad accelerare le iniziative di trasformazione nella sicurezza informatica di un’organizzazione, fornendo supporto pratico attivo per i ruoli critici del SOC. In una prima fase, i consulenti conducono una valutazione iniziale che aiuta a definire gli obiettivi e le finalità di trasformazione che potranno migliorare le capacità di una organizzazione.

    Alcuni esempi di questi obiettivi includono la realizzazione di programmi di hunting delle minacce e di creazione di metriche di sicurezza. Il personale dedicato di Mandiant offrirà poi aiuto nella classificazione tecnica dell’evento, l’analisi e il supporto investigativo, operando nell’ambiente del cliente. Attraverso questo processo vengono identificate e ricercate le aree da migliorare, aiutando a identificare e risolvere le lacune di visibilità e le questioni relative ai processi aziendali. Durante tutto l’ingaggio, il trasferimento delle informazioni con il team del cliente dedicato al rilevamento e alla risposta agli incidenti avviene in modo continuo per aiutare a garantire che i cambiamenti siano effettivamente operativi.

    Come riferito in una nota ufficiale da Jurgen Kutscher, EVP of Service Delivery di FireEye: «Da più di 15 anni, FireEye Mandiant è all’avanguardia nella sicurezza informatica e nell’intelligence sulle minacce informatiche. Abbiamo una profonda conoscenza dei comportamenti e delle motivazioni degli attaccanti, grazie alle informazioni provenienti dalle attività svolte sul campo e che si estendono poi attraverso il cloud e gli ambienti on-premise. I servizi di consulenza Cloud Security Assessments e Cyber Defense Operations sono due nuove soluzioni che consentono ai clienti di proteggere i loro asset più critici, durante e dopo un incidente».

    cloud security Cloud Security Assessment Cyber Defense Operations FireEye FireEye Mandiant
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    01/08/2025

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.