• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    • BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza
    • CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi
    • Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda
    • Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Datacloud Global Congress 2025: Vertiv pronta a salire sul palco

    Datacloud Global Congress 2025: Vertiv pronta a salire sul palco

    By Redazione LineaEDP28/05/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal 3 al 5 giugno si terrà a Cannes l’edizione 2025 del Datacloud Global Congress durante il quale Vertiv presenterà le più recenti innovazioni AI-ready

    Datacloud-Global-Congress-2025

    Vertiv, leader mondiale nelle infrastrutture digitali critiche, sarà protagonista alla 20ª edizione del Datacloud Global Congress 2025, che si terrà dal 3 al 5 giugno a Cannes, in Francia, evento di riferimento che sancisce due decenni di crescita dell’ecosistema ICT. Vertiv si unirà a leader del settore e clienti per analizzare le esigenze delle infrastrutture di AI e HPC (High Performance Computing), la crescita dei paesi emergenti e l’evoluzione del profilo dei talenti. Allo stand n.94, Vertiv presenterà le più recenti innovazioni all’insegna delle infrastrutture critiche digitali di nuova generazione, con esperti di rilievo con i quali condividere le competenze su soluzioni e servizi AI-ready.

    Giordano Albertazzi, CEO di Vertiv, durante il keynote panel del Datacloud Global Congress 2025, fornirà una prospettiva sull’impatto dell’AI sui modelli di business dei data center, sulle sfide in termini di scalabilità e sui modelli di implementazione più flessibili e affronterà il tema dell’impatto dell’AI e delle richieste HPC sul futuro dei data center.

    Karsten Winther, President di Vertiv EMEA, afferma: “È essenziale per il settore dei data center saper evolvere e adattarsi ai rapidi progressi dell’AI. Adottando design modulari, soluzioni di raffreddamento all’avanguardia e una gestione flessibile dell’alimentazione, i data center possono soddisfare le esigenze di calcolo dell’AI e promuovere una crescita affidabile nell’era digitale”.

    Allo stand di Vertiv del Datacloud Global Congress 2025, i visitatori potranno interagire con l’app Vertiv XR, esplorare lo showroom virtuale e seguire tour guidati in modalità VR. Tali percorsi offrono un’interazione virtuale con le più recenti soluzioni di gestione termica e di alimentazione progettate per le applicazioni AI, mostrandone le capacità attraverso la realtà virtuale e aumentata, offrendo ai partecipanti l’opportunità unica di conoscere in anteprima soluzioni e prodotti innovativi di Vertiv, progettati per alimentare e raffreddare i più impegnativi workload di AI.

    Gli appuntamenti con Vertiv al Datacloud Global Congress 2025

    Vertiv parteciperà a queste importanti sessioni in programma al Datacloud Global Congress 2025:

    • Talent in Tech: The Incredible Journey of Innovation and Talent

    3 giugno, 17:40 – 17:50 CET, Salon Croisette

    Stefano Mozzato, vice president marketing di Vertiv in EMEA, condividerà sul palco del Datacloud Global Congress 2025 alcune intuizioni pratiche sullo sviluppo dei talenti nel settore delle infrastrutture digitali, basate sul proprio percorso professionale. In qualità di sponsor dell’iniziativa ‘Talent in Tech’, Vertiv parteciperà anche a workshop dedicati il 4 e 5 giugno, offrendo prospettive sullo sviluppo dei talenti nel settore dei data center in rapida evoluzione.

    • Keynote Panel: The Future of Data Centres: How are we keeping up with AI and HPC demands?

    4 giugno, ore 10:55-11:40 CET, Keynote Theatre, Palais des Festivals,

    Giordano Albertazzi, CEO di Vertiv e altri esperti di settore come CBRE, NTT Global, VIRTUS Data Centers, Digital Realty e Oracle parteciperanno a questa imperdibile sessione incentrata sull’impatto dell’AI sui modelli di business dei data center.

    • Panel: Data Centre design: Flexibility, scalability, and reliability

    4 giugno, 16:15 – 16:55 CET, Keynote Theatre, Palais des Festivals

    Insieme a Vedran Brzić, VP infrastructure solutions di Vertiv EMEA, e altri esperti del settore, questa sessione del Datacloud Global Congress 2025 si concentrerà su come i progressi tecnologici stanno influenzando la progettazione dei data center, aumentando la necessità di soluzioni flessibili e scalabili.

    • Polar DC accelerates AI infrastructure with modular prefabricated solution from Vertiv

    5 giugno, ore 11:25 – 11:40 CET, Innovation Stage, Palais des Festivals

    Andy Hayes, CEO di Polar DC, Andrew Mitchell, senior director sales strategic accounts EMEA di Vertiv, e Kresimir Krpan, senior director of solution architecture and business development di Vertiv, parleranno al pubblico del Datacloud Global Congress 2025 di come Polar DC stia implementando 12 MW di capacità AI-ready, facilmente scalabili fino a 50 MW. Alimentata interamente da energia idroelettrica, la struttura sfrutta le soluzioni integrate di Vertiv e le innovative tecnologie di alimentazione e raffreddamento per gestire i workload AI e HPC con grande efficienza.

    Vertiv è inoltre inserita in ben 5 categorie per i 2025 Datacloud Global Awards: Commitment to Diversity and Talent Development, due nomination per la Best AI Innovation, di cui una con Compass Datacenters; infine, due nomination per il premio “Young Talent of the Year”.

    Datacloud Global Congress eventi Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.