• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Endpoint protetti con Intel Security

    Endpoint protetti con Intel Security

    By Redazione LineaEDP26/01/2016Updated:26/01/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La sicurezza degli endpoint, se connessa e ben gestita, permette di guadagnare tempo, migliorare la protezione e ridurre i costi

    Endpoint-Security

    Alla base della dinamica strategia per gli endpoint di Intel Security, soluzioni come McAfee ePolicy Orchestrator (ePO) e Endpoint Security 10.1 (ENS 10.1) costituiscono una piattaforma agile di servizi endpoint che consente di ridurre la complessità degli ambienti di sicurezza endpoint, migliorare le prestazioni e la visibilità sulle minacce avanzate e velocizzare le attività di rilevamento e bonifica.

    “Il tempo è un bene prezioso, e la maggior parte di noi preferirebbe impegnarlo nelle proprie attività preferite, e, sul lavoro, per raggiungere gli obiettivi professionali, invece che dover rimanere in ufficio cercando di risolvere i problemi legati alla sicurezza,” ha dichiarato Ferdinando Torazzi, Regional Director Enterprise Italia e Grecia, Intel Security. “Quando i responsabili delle operazioni di sicurezza dedicano molte ore della loro giornata nella gestione dei singoli prodotti (ognuno con una propria specifica consolle), non si risparmiano certamente, e non risparmiano nemmeno tempo che invece potrebbero impiegare meglio, su progetti strategici. Soluzioni avanzate come McAfee ePolicy Orchestrator (ePO) ed Endpoint Security 10.1 (ENS 10.1) possono semplificare enormemente i processi grazie alla gestione centralizzata ed integrata: tutto quel tempo perso sarà di nuovo nelle nostre mani”.

    ePO rappresenta un unico punto di gestione ed è in grado di consolidare le informazioni di sicurezza particolareggiate in arrivo da endpoint, dati, reti e più di 130 soluzioni di sicurezza di terze parti. Inoltre, fornisce flessibilità, gestione centralizzata flessibile tramite un’unica console che abbassa il tempo necessario per gestire le attività di security. Con ePO si puo’ anche optare per una soluzione tradizionale di gestione in locale o per una basata su cloud. La versione cloud sta ulteriormente semplificando la vita dei responsabili security con il valore aggiunto di aggiornamenti automatici per controllare che la versione in uso sia sempre la più aggiornata, e per soddisfare le mutevoli esigenze del proprio ambiente di sicurezza.

    Offrendo un’architettura che integra i prodotti Intel Security grazie alla propria piattaforma, la soluzione ENS 10.1 permette alle aziende di rispondere alle nuove minacce più velocemente e con meno risorse. Inoltre, il framework collaborativo per la protezione semplifica e rimuove la complessità degli ambienti endpoint e consente una maggiore visibilità sulle minacce avanzate oltre ad accelerare le attività di risposta, rilevamento e bonifica. Queste dinamiche di collaborazione consentono di condividere le informazioni nei vari ambiti di prevenzione delle minacce, sicurezza web, firewall e moduli di intelligence delle minacce, (Threat Intelligences Exchange – TIE), disponibili. Ciò si traduce in difese più intelligenti che operano insieme per migliorare il rilevamento e la risposta alle minacce avanzate.

    L’approccio centralizzato alla gestione della sicurezza facilmente realizzabile con McAfee ePO e ENS 10.1 consente di avere un sistema collegato che favorisce lo scambio di informazioni tra i prodotti che funziona in modo integrato anche con le azioni di protezione.

    Endpoint Security Endpoint Security 10.1 Intel Security McAfee ePolicy Orchestrator
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.