• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà
    • CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo
    • La sostenibilità dell’IT è un obiettivo raggiungibile con l’osservabilità
    • Sangfor tra i Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle 2025
    • Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB
    • Streaming Agents: l’Agentic AI in tempo reale e scalabile è ora possibile
    • CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence: la threat intelligence operativa diventa personalizzata
    • Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Europa e Nato unite per la cyber sicurezza

    Europa e Nato unite per la cyber sicurezza

    By Redazione LineaEDP29/06/2017Updated:30/06/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’imperativo arriva dalla Conferenza internazionale “Nato, Ue e industria: cooperazione sulla cyber sicurezza”

    Sotto minacce come quella del terrorismo è fondamentale che le misure in materia di sicurezza cibernetica adottate dal Consiglio Ue siano attuate in maniera ferma, con tutti i fondi e le attività di sostegno necessarie. E’ questo “il succo” dell’intervento del presidente di Ata (Atlantic Treaty Association) Fabrizio W. Luccioli in apertura alla Conferenza internazionale “Nato, Ue e industria: cooperazione sulla cyber sicurezza”, promossa dall’Associazione.

    Durante il suo intervento Luciolli ha ricordato i recenti cyber attacchi che hanno portato danni ingenti a tutto il mondo, da WannaCry a Petya, fino agli attacchi operati da hacker russi ai danni delle elezioni presidenziali francesi, a sottolineare come il problema della sicurezza cibernetica diventi sempre più forte e condizioni in maniera sempre più incisiva le vite di tutti noi.

    A partire da questi dati Luciolli sottolinea come “un approccio di sicurezza cooperativa è obbligatorio e la cooperazione Ue-Nato è di fondamentale importanza”.
    “In questa prospettiva – aggiunge – l’impressionante miglioramento sui 42 punti delle sette aree concordate per la cooperazione (10 di queste sulla guerra ibrida e il cyber) rappresentano il fondamento per il successo delle esercitazioni parallele e coordinate (Pace)”, svolte attraverso l’esercitazione della Nato per la gestione delle crisi (Cmx 17) e l’esercitazione dell’Ue Multi-Layer Crisis Management 2018 (Ml 18).

    Luciolli fa anche riferimento alle conclusioni del Consiglio Affari Esteri dell’Ue del 19 giugno a Lussemburgo, “una pietra miliare nella cyber sicurezza”, che è servita per creare uno strumento di risposta diplomatica unita da parte dell’Unione di fronte ad attività cyber dolose.

    Per finire, Luciolli ha sottolineato l’importanza della necessità, per la Nato e l’Ue di avere a disposizione le giuste capacità di intelligence per deterrere e rispondere alle attività cyber criminali ai danni degli attori statali, ma non solo.

    Ata cybersicurezza Luciolli Nato UE
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo

    05/09/2025

    La sostenibilità dell’IT è un obiettivo raggiungibile con l’osservabilità

    05/09/2025

    Sangfor tra i Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle 2025

    05/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo

    05/09/2025

    Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB

    05/09/2025

    CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence: la threat intelligence operativa diventa personalizzata

    04/09/2025

    Resilienza delle reti OT/IoT: Nozomi Networks analizza i trend del 2025

    04/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.