• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Forcepoint Stonesoft NGFW premiata da NSS Labs

    Forcepoint Stonesoft NGFW premiata da NSS Labs

    By Redazione LineaEDP09/03/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione soddisfa le esigenze delle aziende grazie alle capacità di controllo delle applicazioni, resilienza su più livelli, sicurezza fortificata, gestibilità “zero-touch” e alla presenza di un sistema di prevenzione delle intrusioni (IPS)

    Forcepoint Stonesoft Next Generation Firewall di Forcepoint, attiva nella sicurezza informatica, si è guadagnato l’ambito rating “Recommended” di NSS Labs per il quarto anno consecutivo nei test NSS Labs Next Generation Firewall (NGFW) – una valutazione indipendente e condotta in condizioni paragonabili a quelle riscontrabili negli ambienti di produzione reale. 

    Nei test, Forcepoint Stonesoft NGFW ha dimostrato una forte combinazione di sicurezza, prestazioni ed efficienza di TCO, registrando il massimo del punteggio grazie alla capacità di bloccare tutti gli attacchi di evasione e di non incorrere in falsi positivi su contenuto non dannoso. 

    “Siamo fieri di esserci aggiudicati la valutazione “Recommended” degli NSS Labs per il quarto anno“, ha affermato Antti Reijonen, vice presidente Network Security di Forcepoint. “Il fatto che un organismo indipendente fidato validi l’efficacia della sicurezza e del total cost of ownership del nostro prodotto fornisce ai nostri clienti informazioni preziose per potersi affidare con serenità a Forcepoint Stonesoft NGFW“. 

     “Forcepoint è stata creata con l’obiettivo di consentire alle organizzazioni di portare avanti con successo il proprio business, abbracciando le tecnologie innovative in modo sicuro: dal cloud, al mobile, fino all’Internet of Things (IoT)“, ha dichiarato John McCormack, CEO Forcepoint. “Uno dei nostri obiettivi primari è quello di aumentare l’efficacia così come l’efficienza dei professionisti della sicurezza, spesso presenti in numero troppo esiguo nelle aziende. Forcepoint Stonesoft NGFW, con prestazioni convalidate da NSS Labs, è in grado di bloccare le minacce, incluso il 100% degli attacchi di evasione avanzati, senza causare perdite di tempo dovute a allarmi su falsi positivi. Ricevere l’ambito status “Recommended” anno dopo anno è un vanto ed una referenza per tutto il nostro team, per la nostra architettura di prodotto e per le ricerche necessarie per tenere il passo con il panorama delle minacce sempre in evoluzione “. 

    Forcepoint Stonesoft Next Generation Firewall soddisfa le esigenze delle aziende grazie alle capacità di controllo delle applicazioni, resilienza su più livelli, sicurezza fortificata, gestibilità “zero-touch” e alla presenza di un sistema di prevenzione delle intrusioni (IPS) in un’unica soluzione, che risulta conveniente e facile da implementare. La soluzione ha un’efficacia di protezione unica contro gli attacchi condotti tramite tecniche di evasione avanzate (AET), che eludono sistematicamente altri dispositivi, e protegge dai tentativi di estrapolazione non autorizzata dei dati aziendali grazie all’utilizzo di intelligenza tanto a livello applicativo che a livello endpoint.

    Il test di NGFW di NSS Labs utilizzato per il benchmark del Forcepoint Stonesoft NGFW si basa su una metodologia di test rigorosa e completa, progettata per riflettere le sfide affrontate dai professionisti IT nel rilevare attacchi precedentemente sconosciuti e mirati, spesso progettati per aggirare endpoint convenzionali e soluzioni di sicurezza perimetrali. 

    Per il 2016, il protocollo di test comprendeva la nuova Cyber Advanced Warning System (CAWS) di NSS Labs per la parte live della sperimentazione dell’efficacia della sicurezza. CAWS è la prima e unica soluzione di security as a service (SaaS) che individua gli exploit attivi, identifica differenti tipi di asset mirati, e misura in modo continuativo l’efficacia di security del prodotto contro gli exploit. Data la natura altamente dinamica delle minacce, la loro misurazione e lo studio continuo su di esse garantito da CAWS porta un significativo miglioramento e fornisce ai team di sicurezza aziendali una migliore guida all’acquisto e alla mitigazione del rischio.

     

    cybersecurity Forcepoint Forcepoint Stonesoft Next Generation Firewall NSS Labs
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025

    AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende

    02/07/2025

    Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.