• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Abito da sposa per matrimonio in spiaggia: tessuti, stili e consigli
    • Gemini Enterprise: la nuova porta d’accesso all’AI in ambito lavorativo
    • Infor e Atlantic Technologies rafforzano la partnership globale
    • NetSuite Next: l’ERP cloud intelligente con AI integrata
    • XR Copilot: la prima piattaforma di AI Agent specializzati “Made in Italy”
    • Manutenzione predittiva: anticipare i guasti per scongiurare le inattività
    • Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source
    • HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Fujitsu pensa alla gestione convergente delle infrastrutture

    Fujitsu pensa alla gestione convergente delle infrastrutture

    By Redazione LineaEDP06/09/2018Updated:07/09/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La versione aggiornata di Fujitsu Software Infrastructure Manager trasforma la gestione del data center

    Il software di gestione convergente per l’amministrazione dei data center Fujitsu Software Infrastructure Manager è stato aggiornato da Fujitsu alla versione V2.3 (ISM).

    Pensata per semplificare il deployment, il funzionamento e la manutenzione delle infrastrutture di data center (compresi gli apparati di impianto come rack e unità di distribuzione dell'alimentazione), l’ultima nata ha come obiettivo semplificare e centralizzare le operazioni e di monitorare gli ambienti infrastrutturali IT completi.

    Questo performante software garantisce, infatti, importanti risparmi sui costi e sui consumi energetici combinandoli con il miglioramento delle performance e della continuità operativa dei data center.
    Attraverso una visione globale dell’ambiente, Fujitsu ISM fornisce sostanziali vantaggi rispetto all'impiego di soluzioni software separate per switch, server e storage.

    Proprio per questo, secondo Fujitsu, scegliere ISM significa aiutare le aziende ad accelerare la transizione verso i data center di tipo software-defined e poter automatizzare il deployment di infrastrutture agili e flessibili per gestire workload in rapida crescita. Il tutto assicurando l’erogazione razionalizzata dei servizi IT tramite la distribuzione dei workload e dei flussi di dati migliorando la continuità operativa complessiva dei data center.

    ISM dispone di un pannello di controllo intuitivo che fornisce visibilità in tempo quasi reale sull’ambiente del data center garantendo la comprensione immediata del funzionamento e la gestione unificata del firmware per tutti i dispositivi. Il pannello di controllo consente di monitorare da vicino lo stato e le prestazioni dei sistemi IT per assicurare il rispetto dei parametri SLA (Service Level Agreement). I nuovi dispositivi vengono rilevati automaticamente semplificando ulteriormente le attività della gestione quotidiana e offrendo una protezione contro i dispositivi aggiunti alle reti aziendali illegalmente o senza autorizzazione.

     

    data center Fujitsu Fujitsu ISM
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Abito da sposa per matrimonio in spiaggia: tessuti, stili e consigli

    12/10/2025

    Gemini Enterprise: la nuova porta d’accesso all’AI in ambito lavorativo

    10/10/2025

    Infor e Atlantic Technologies rafforzano la partnership globale

    10/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.