• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Fujitsu PRIMEFLEX for SAP Landscapes: il ROI triennale è del 57%

    Fujitsu PRIMEFLEX for SAP Landscapes: il ROI triennale è del 57%

    By Redazione LineaEDP23/07/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un nuovo studio Total Economic ha rilevato come Fujitsu PRIMEFLEX for SAP Landscapes possa aumentare la produttività operativa del 50% e abbattere i costi infrastrutturali del 30%

    investimenti IT

    Fujitsu ha pubblicato uno studio Total Economic Impact commissionato alla società di ricerche Forrester Consulting e dedicato a Fujitsu Integrated System PRIMEFLEX for SAP Landscapes. Lo studio ha calcolato come l’investimento di un cliente in questo sistema possa ripagarsi da solo in 20 mesi circa, con un valore attuale netto di circa 3,3 milioni di dollari e un ritorno dall’investimento (ROI) del 57% nell’arco di tre anni.

    Esperti consulenti di Forrester hanno esaminato il ROI potenziale che le aziende possono ottenere da un deployment di Fujitsu PRIMEFLEX for SAP Landscapes avvalendosi di uno studio Forrester Total Economic Impact (TEI). Questi studi forniscono ai clienti un framework per valutare il potenziale impatto finanziario di un investimento dedicato a tecnologie selezionate. Per meglio comprendere i vantaggi, i costi e i rischi associati a questo investimento, Forrester ha inoltre intervistato due clienti che hanno già adottato la soluzione Fujitsu PRIMEFLEX for SAP.

    Massimiliano Ferrini, Head of Product Business di Fujitsu Italia, ha commentato: “Gli odierni sistemi di business devono essere agili, dotati della flessibilità necessaria per poter cambiare e scalare in modo da gestire necessità che cambiano costantemente. Nello stesso tempo, molti degli ambienti SAP ai quali le aziende si affidano sono divenuti complessi e pesanti in conseguenza delle espansioni e delle aggiunte che si sono susseguite negli anni. Fujitsu PRIMEFLEX for SAP Landscapes permette ai nostri clienti di riconquistare il controllo sui loro ambienti SAP e di costruire infrastrutture in grado di sostenere la crescita e l’innovazione. Lo studio Forrester Total Economic Impact dimostra che i nostri clienti PRIMEFLEX for SAP Landscapes non solo ottengono un’infrastruttura modernizzata ed efficace, ma si possono aspettare anche risparmi significativi sui costi con sistemi che si ammortizzano da soli in meno di due anni”.

    “I dati incontestabili presenti in un caso economico sono l’unica base per poter decidere un investimento – ha proseguito Ferrini -. Questo è particolarmente vero quando è coinvolta un’infrastruttura IT globale complessa su vasta scala che risulta essenziale per la salute operativa di un’azienda. Ecco perché questo studio è così importante: esso dimostra i risparmi ottenibili non all’interno di un modello teorico, bensì in conseguenza di casistiche di utilizzo reali”.

    Lo studio realizzato da Forrester getta uno sguardo approfondito sull’impatto finanziario

    I presupposti dello studio Forrester hanno modellato il possibile impatto finanziario di un cliente tipico nell’arco di un triennio usando come esempio una società di produzione e distribuzione di grandi dimensioni con attività a livello globale e circa 200 sistemi SAP. I vantaggi stimati in termini sia di efficienza operativa che di risparmio sui costi sono stati significativi. In particolare, eliminando la necessità di modernizzare l’infrastruttura legacy, Forrester ha calcolato che clienti di questo genere possono prevedere di risparmiare cifre intorno ai 4,2 milioni di dollari, ovvero il 30% circa di un tipico deployment SAP.

    Altri 2 milioni di dollari vengono risparmiati grazie ai minori costi di manutenzione diretta, mentre è stato calcolato che la superiore agilità dell’infrastruttura PRIMEFLEX possa contribuire a far tagliare tra 1 e 3 milioni di dollari per mezzo di un provisioning più veloce. Anche la semplificazione inerente a PRIMEFLEX nelle attività di amministrazione, manutenzione e test si traduce in un 50% circa di guadagno nella produttività operativa, voce quantificata in 988.000 dollari circa. Infine, l’ambiente server completamente virtualizzato offerto da PRIMEFLEX e i minori fermi programmati hanno un valore stimato di 566.000 dollari.

    Fujitsu Fujitsu PRIMEFLEX for SAP Landscapes ROI vantaggi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.