• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»IKS anticipa e governa il cambiamento con il Machine Learning

    IKS anticipa e governa il cambiamento con il Machine Learning

    By Redazione LineaEDP27/03/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società potenzia l’intelligenza artificiale nelle propria offerta, per aiutare i clienti a cogliere le opportunità offerte dalla digital transformation

    machine learning

    IKS, azienda di consulenza specializzata nello sviluppo di soluzioni per l’It e, in particolare, nell’ambito della sicurezza informatica, lancia un’applicazione estesa delle tecniche di Machine Learning nel proprio offering con l’obiettivo di supportare i clienti nell’adozione di modelli predittivi per la valutazione sia dei fenomeni legati al business che all’It.

    Grazie ad un team di data scientist ed esperienze consolidate nella gestione di progetti innovativi, IKS è oggi in grado di supportare i propri clienti nel cogliere le opportunità che l’adozione del Machine Learning può offrire, superando la semplice analisi statica dei dati (analytics) e sviluppando dei modelli che permettano di individuare le relazioni tra i fenomeni tecnologici e/o di business per anticipare e governare il cambiamento, partendo sia dalle informazioni in possesso del cliente sia da quelle raccolte da fonti esterne (come Internet).

    L’applicazione corretta delle tecniche di Machine Learning può variare in maniera significativa, in relazione al contesto, agli obiettivi che l’azienda si pone e ai dati analizzati, per questo motivo IKS supporta i clienti non attraverso l’adozione di uno specifico “prodotto” di mercato ma sfruttando le best practice con un approccio personalizzato che consenta di trarre da queste tecniche il valore competitivo più elevato, sia dal punto di vista tecnologico sia di business.

    Tra gli ambiti di applicazione più interessanti del Machine Learning proposti da IKS figurano:

    • Nuove soluzioni personalizzate intelligenti – grazie all’adozione dei modelli di Machine Learning, IKS supporta i clienti nell’ideare nuove soluzioni o rinnovare prodotti già esistenti aggiungendo un livello di personalizzazione prima non possibile. Questo approccio, già adottato in ambito assicurativo, si è rivelato fondamentale sia per proporre nuovi servizi anticipando le esigenze del mercato sia per “arricchire” la basi dati della clientela con informazioni raccolte da altre fonti non strutturate (tipicamente web e social) per migliorare, ad esempio, la qualità dei propri prodotti, controllare e gestire al meglio le campagne marketing e altro ancora.

    • Dashboard IT intelligenti per le prestazioni – IKS mette a disposizione del cliente i sistemi di monitoraggio del proprio data center (sia esso on premise/o in cloud) che forniscono, oltre alle consuete informazioni sulla disponibilità e/o il degrado prestazionale, anche indicazioni predittive. I modelli di IKS consentono, in questo modo, di valorizzare e correlare tra loro le informazioni grezze, fornendo nuovi indicatori tecnologici fruttabili sia per anticipare i problemi sia per stimare meglio le esigenze in termini di capacità della propria infrastruttura IT.

    • Nuovi livelli di “Sicurezza Intelligente” – IKS promuove l’applicazione delle tecniche di Machine Learning per implementare presso i propri clienti logiche di correlazione intelligente, in particolare sui sistemi log management, sui sistemi di antifrode e di reputazione.

    “Investendo risorse e competenze nel Machine Learning, IKS si impegna a essere sempre di più un partner strategico per i propri Clienti sui temi della digital transformation, consentendo loro di sfruttare e governare l’innovazione – spiega Paolo Pittarello, CEO di IKS -. La comprensione – prima – e l’adozione – poi – del Machine Learning, l’uso “intelligente” dell’offerta cloud, in particolare in ambito PaaS, e la “maturazione” dei servizi fruibili in mobilità rappresenteranno sempre più elementi competitivi e strategici per il business dei nostri clienti. IKS, proprio in questo contesto, vuole essere abilitatore e partner”.

    IKS Machine Learning
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.