• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»INFINIDAT: novità per il Public Cloud e la Data Protection

    INFINIDAT: novità per il Public Cloud e la Data Protection

    By Redazione LineaEDP28/03/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciati nuovi prodotti storage per il deep learning, la business continuity e la cloud agility

    INFINIDAT, fornitore di soluzioni di storage enterprise multi-Petabyte, lancia quattro nuovi prodotti della famiglia InfiniBox pensati per le aziende che vogliono accelerare il processo di digital transformation.

    InfiniSync

    “I tradizionali processi di elaborazione mission-critical richiedono un mirroring sincrono tra data center situati a brevi distanze ed una replica asincrona tra data center di produzione e sito remoto di disaster recovery, situati a tratte di 600-1.000 km” spiega Jacob Broido, Chief Product Officer.

    Per questo la prima novità è InfiniSync, un appliance particolarmente robusto, una “pesante scatola nera” a prova di proiettile, che rappresenta la prima soluzione al mondo in grado di garantire un data mirroring sincrono con zero RPO su distanze virtualmente infinite e a latenza zero.

    “InfiniSync (disponibile a partire da aprile 2018) elimina la necessità del data center intermedio, garantendo che tutte le transazioni verso il sito remoto vengano portate a termine con RPO uguale a zero e senza data loss, in qualsiasi condizione di disastro, dalle interruzioni dovuti a cali di energia o problemi di rete fino alle calamità più terribili  come inondazioni, terremoti e catastrofi naturali”.

    Neutrix Cloud

    Neutrix Cloud, disponibile da aprile 2018, è uno storage Cloud pubblico in grado di gestire con altissime prestazioni multi-Petabyte di dati, siano essi a blocchi o file system, fornendone accesso contemporaneo dai nodi computazionali dei cloud di Google, Azure e AWS. Neutrix Cloud è un servizio puramente OpEx, che può essere implementato in modalità standalone oppure insieme a un InfiniBox on-premise in modalità hybrid cloud, con un RPO (recovery point objective) di 4 secondi.

    Oltre ai cloud pubblici sopra definiti, INFINIDAT Neutrix Cloud sarà disponibile anche per i clienti di VMware Cloud su AWS.

    InfiniGuard

    La terza novità, già disponibile, è InfiniGuard, un’appliance di backup in grado di proteggere fino a 20 Petabyte di dati e di consentire restore estremamente veloci. InfiniGuard sfrutta la stessa innovativa architettura software Neural Cache su cui si basa InfiniBox e supporta un ricco ecosistema software che comprende Commvault, Veritas, Veeam, IBM Spectrum Protect, SAP, Oracle RMAN, VMware e Microsoft Exchange.

    “InfiniGuard offre prestazioni di restore 10 volte superiori rispetto all’attuale leader di mercato, oltre a un’affidabilità superiore e a un prezzo sorprendente” commenta Shlomi Halevy, Senior Product Manager.

    InfiniBox F6212

    Per finire, F6212 è un nuovo modello di InfiniBox che raggiunge gli 8,3 Petabyte di capacità. F6212 ha lo stesso software collaudato – basato su algoritmi di machine learning e intelligenza artificiale – caratteristico della famiglia InfiniBox e offre le medesime funzionalità, prestazioni e affidabilità che i clienti hanno imparato ad apprezzare. Con una capacità di 8,3 PB per sistema, F6212 arriva sul mercato per rispondere alle esigenze di ambiti applicativi quali data analytics, big data, deep learning e industry IoT, progetti che richiedono uno storage multi-Petabyte a costi contenuti, con elevata affidabilità e tempi di risposta inferiori al millisecondo. Il prodotto sarà disponibile a partire da aprile 2018.

    Data Protection Infinidat Public Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.