• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    • Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    • NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT
    • TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualit໓Infinite University”: la fucina dei service manager del futuro

    “Infinite University”: la fucina dei service manager del futuro

    By Redazione LineaEDP27/07/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il percorso di formazione, avviato da Pat con la collaborazione di Umana Forma, ha come obiettivo quello di formare dei giovani talentuosi che possano contribuire all’evoluzione dell’azienda

    Lo scorso 4 luglio, il Gruppo Pat, società del gruppo Zucchetti attiva nel panorama delle soluzioni It per la gestione del customer service, service desk, social collaboration e CRM, ha avviato ufficialmente la prima classe di studenti selezionati per partecipare al progetto “Infinite University”, un percorso di formazione che durerà 6 settimane, volto a formare e identificare quelle figure professionali che potranno contribuire all’evoluzione delle soluzioni Pat, sia mediante presidio dai clienti, sia dall’interno dell’organizzazione. Il progetto prevede lo sviluppo della cultura organizzativa aziendale, basandosi non solo sulle tecnologie, ma soprattutto sulle persone.

    “L’idea è nata pensando a come diffondere la cultura e la potenzialità della tecnologia, asset fondamentale nelle strategie di business dei nostri clienti. Pensando quindi a loro e a come fornire loro servizi sempre migliori, abbiamo sviluppato un ambizioso progetto, che ha come obiettivo quello di formare delle nuove figure professionali che potranno contribuire all’evoluzione delle nostre soluzioni, sia mediante presidio dai clienti, che dall’interno della nostra organizzazione” dichiara Patrizio Bof, AD del Gruppo Pat.

    Il progetto Infinite University è stato realizzato mediante la collaborazione con Umana Forma, la società del Gruppo Umana che si occupa di formazione professionale, progettando interventi formativi in collaborazione con le imprese, per favorire l’immediata operatività delle risorse.
    Dopo una fase di ricerca e colloqui di circa un centinaio di giovani neo laureati provenienti da tutta Italia, sono stati identificati i quindici talenti che frequenteranno per sei settimane i corsi formativi che li guideranno concretamente all’ambito professionale. Il programma delle lezioni, infatti, spazia dal Team Building, al problem solving, alla negoziazione con il cliente, fino all’approfondimento di specifiche piattaforme tecnologiche di Pat.

    “Le persone sono i veri motori del cambiamento perché sono i potenziali interpreti delle tecnologie di oggi e di quelle che verranno. Infinite University vuole essere una fucina di talenti: portarli in classe e plasmarli, formare dei professionisti, i Service Manager del domani per garantire ai nostri clienti la presenza di consulenti specializzati e dedicati che potranno affiancarli realmente nello sviluppo dei nuovi progetti” conclude Bof.

     

    formazione Gruppo Pat Infinite University Umana Forma
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale

    17/10/2025

    Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?

    17/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Report

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.