• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualit໓Infinite University”: la fucina dei service manager del futuro

    “Infinite University”: la fucina dei service manager del futuro

    By Redazione LineaEDP27/07/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il percorso di formazione, avviato da Pat con la collaborazione di Umana Forma, ha come obiettivo quello di formare dei giovani talentuosi che possano contribuire all’evoluzione dell’azienda

    Lo scorso 4 luglio, il Gruppo Pat, società del gruppo Zucchetti attiva nel panorama delle soluzioni It per la gestione del customer service, service desk, social collaboration e CRM, ha avviato ufficialmente la prima classe di studenti selezionati per partecipare al progetto “Infinite University”, un percorso di formazione che durerà 6 settimane, volto a formare e identificare quelle figure professionali che potranno contribuire all’evoluzione delle soluzioni Pat, sia mediante presidio dai clienti, sia dall’interno dell’organizzazione. Il progetto prevede lo sviluppo della cultura organizzativa aziendale, basandosi non solo sulle tecnologie, ma soprattutto sulle persone.

    “L’idea è nata pensando a come diffondere la cultura e la potenzialità della tecnologia, asset fondamentale nelle strategie di business dei nostri clienti. Pensando quindi a loro e a come fornire loro servizi sempre migliori, abbiamo sviluppato un ambizioso progetto, che ha come obiettivo quello di formare delle nuove figure professionali che potranno contribuire all’evoluzione delle nostre soluzioni, sia mediante presidio dai clienti, che dall’interno della nostra organizzazione” dichiara Patrizio Bof, AD del Gruppo Pat.

    Il progetto Infinite University è stato realizzato mediante la collaborazione con Umana Forma, la società del Gruppo Umana che si occupa di formazione professionale, progettando interventi formativi in collaborazione con le imprese, per favorire l’immediata operatività delle risorse.
    Dopo una fase di ricerca e colloqui di circa un centinaio di giovani neo laureati provenienti da tutta Italia, sono stati identificati i quindici talenti che frequenteranno per sei settimane i corsi formativi che li guideranno concretamente all’ambito professionale. Il programma delle lezioni, infatti, spazia dal Team Building, al problem solving, alla negoziazione con il cliente, fino all’approfondimento di specifiche piattaforme tecnologiche di Pat.

    “Le persone sono i veri motori del cambiamento perché sono i potenziali interpreti delle tecnologie di oggi e di quelle che verranno. Infinite University vuole essere una fucina di talenti: portarli in classe e plasmarli, formare dei professionisti, i Service Manager del domani per garantire ai nostri clienti la presenza di consulenti specializzati e dedicati che potranno affiancarli realmente nello sviluppo dei nuovi progetti” conclude Bof.

     

    formazione Gruppo Pat Infinite University Umana Forma
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.