• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    By Redazione LineaEDP01/07/2025Updated:07/07/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le tre acquisizioni appena annunciate permettono a Integrity360 di espandere la sua presenza in Francia, nell’area DACH e in Sud Africa

    Integrity360

    Integrity360, una tra le più gradi aziende europee specializzate nel campo della sicurezza informatica, prosegue nel suo piano di espansione globale con l’acquisizione di Holiseum, azienda specializzata nel settore della sicurezza informatica con sedi a Parigi e Nimes, in Francia; Adsigo, con sedi a Stoccarda e Amburgo in Germania e Zurigo in Svizzera, e attiva anche in Austria; e Nclose, con sede a Città del Capo in Sud Africa.

    Gli obiettivi della triplice acquisizione di Integrity360

    Le acquisizioni consentono a Integrity360 di accelerare la crescita complessiva e aggiungere una nuova practice di servizi di alto livello focalizzata sulle tecnologie Operational Technology (OT) e Internet of Things (IoT), affiancando i servizi esistenti nell’ambito della sicurezza, che includono i test, l’infrastruttura, la gestione del rischio e degli incidenti, la protezione degli ambienti Microsoft, oltre alla conformità dei pagamenti e a una gamma completa di servizi gestiti di sicurezza informatica.

    La sicurezza delle infrastrutture strategiche è una priorità assoluta per i governi, le organizzazioni e le aziende in ogni parte del mondo, a causa del continuo aumento degli attacchi. Nonostante l’inasprimento del quadro normativo, con l’introduzione di nuove norme come NIS2 (Network and Information Security 2) e DORA (Digital Operational Resilience Act), la necessità di assicurare la sicurezza delle infrastrutture strategiche è di fondamentale importanza.

    Con le tre acquisizioni, e con l’annuncio di un nuovo SOC (Security Operation Center) a Parigi, che diventerà operativo nel corso del 2025, e che si aggiunge ai sei già operativi a Dublino, Madrid, Roma, Sofia, Stoccolma e Città del Capo, Integrity360 estende la sua copertura globale. I team SOC forniscono ai clienti una gamma di completa di servizi gestiti, tra cui EDR, XDR e MDR (Endpoint Detection and Response, Extended Detection and Response, e Managed Detection and Response).

    Dichiarazioni

    Ian Brown, Presidente di Integrity360, ha commentato: “In un periodo in cui gli attacchi alla sicurezza delle infrastrutture di rete da cui noi tutti dipendiamo – dai governi alle organizzazioni e ai singoli individui – continuano a crescere, è indispensabile poter contare sul supporto di aziende in grado di fornire tutte le competenze e i servizi necessari, con un’ampia presenza come Integrity360. Questo, tra l’altro, conferma la bontà della nostra strategia di crescita, basata sulle acquisizioni di imprese che ci permettono di crescere e ampliare in portafoglio di prodotti e servizi“.

    acquisizioni cybersecurity DACH Francia Integrity360 Sud Africa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.