• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Ivalua: nuove soluzioni specifiche per settore verticale

    Ivalua: nuove soluzioni specifiche per settore verticale

    By Redazione LineaEDP31/03/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le innovazioni riguardano miglioramenti che semplificano la complessità del sourcing e ottimizzano il controllo del processo e l’esperienza utente

    Ivalua

    Ivalua, specializzata nella fornitura di soluzioni di spend management in cloud, ha annunciato il lancio di soluzioni specifiche per settore verticale riguardanti 5 pacchetti di processi verticali predefiniti, per un rapido time-to-value in 7 scenari comuni di spend management, master data management per fornitori e articoli e altri miglioramenti che semplificano la complessità del sourcing e ottimizzano il controllo del processo e l’esperienza utente.

    Le principali innovazioni annunciate includono:

    • Soluzioni specifiche per settore verticale con funzionalità avanzate – supporto funzionale completo specifico per settore rivolto ad aziende operanti nei seguenti settori:
      • Manufacturing:le funzionalità avanzate comprendono analisi di riduzione dei costi, sourcing centrato sulle distinte (BOM), sourcing build-to-order, gestione NPI, gestione progetti più profonda, consegne massive di fornitori, variazioni nei prezzi delle materie prime, elenchi approvati di fornitori per stabilimento e per merceologia, profili di rischio dei fornitori, progetti / obiettivi di miglioramento dei fornitori, master data management per fornitori e articoli.
      • Servizi bancari e finanziari:le funzionalità avanzate comprendono aste multibusta, compliance contrattuale, gestione SLA con schede di valutazione self-service, schede e profili di valutazione dei servizi, gestione informazioni di terze parti (per conformarsi alle linee guida OCC), tracciamento del rischio dall’idea fino al contratto.
      • Settore pubblico: le funzionalità avanzate comprendono approccio di Federated Procurement, sourcing multibusta, RFX pubblico, workflow “Nothing is Impossible”, supporto accessibilità, convalida e allerta, gestione SLA, schede e profili di valutazione dei servizi.
      • Settore sanitario: le funzionalità avanzate comprendono sourcing e gestione dei prezzi GPO, sostituzione in-flight prodotti su un ordine di acquisto, fatturazione e riconciliazione per periodi parziali, articoli ripetitivi facili da ordinare, contratti deiprovider, supporto per HIPAA, campi configurabili per produttore, distributore o codici articolo interni, mappatura dei prodotti sanitari ai sensi dell’UNSPSC, mobilità per medici “on the go”.
      • Oil, Gas & Energy: le funzionalità avanzate comprendono spot sourcing di richieste tra i fornitori preferenziali, spot awards a fornitori on-site, procurement basato su richieste di assistenza tecnica sul campo, MSA e blanket order, assets & tooling, revisione rigorosa delle procedure di sicurezza e delle credenziali dei fornitori, accesso dei fornitori ad articoli e tariffe contrattate per stime di intervento, sourcing del lavorato o dei materiali necessari (per es. metri quadrati perforati o scalpelli da sonda).
    • Pacchetti predefiniti per un rapido time-to-value – per 7 scenari comuni di spend management; i pacchetti includono funzionalità e servizi standard preassemblati e permettono ai clienti di realizzare il valore rapidamente:
      • Source-to-Pay (“S2P”): Gestione di sourcing e contratti. Gestione elettronica di richieste, ordini ed elaborazione fatture.
      • Source-to-Contract (“S2C“): Gestione di RFX e progetti di sourcing. Gestione online di contratti e prezzi.
      • Procure-to-Pay (“P2P”): Esperienza utente consumatore nell’acquisto. Gestione elettronica di ordini ed elaborazione fatture.
      • Fatturazione (“INV”): Acquisizione elettronica delle fatture, elaborazione touchless; visibilità dei fornitori.
      • Analisi della spesa (“SPA”): Identificazione di risparmi e opportunità di compliance. Uso di suggerimenti e regole per classificare la spesa.
      • Compliance e rischio dei fornitori (“SCR”): Gestione di dati, compliance, informazioni sul rischio, campagne e notifiche dei fornitori.
      • Gestione avanzata dei fornitori (“ASM“): Sistema di registrazione centrale per il master data management dei fornitori di tutto il gruppo.
    • Master data management per i dati di fornitori e articoli – Ivalua quale fornitore o gestore primario per i master data di articoli / servizi. Minor dispendio di tempo, di risorse e riduzione del rischio di compliance.
      • Master data di fornitori / vendor: Ivalua aggrega tutti i dati dei fornitori dell’intero gruppo; facile sincronizzazione e aggiornamento dei master data dei fornitori tra registrazioni primarie di Ivalua e tabelle secondarie dei fornitori in ERP e legacy systems.
      • Master data di articoli / servizi: Ivalua aggrega tutti i dati di articoli e servizi dell’intero gruppo; acquisizione di informazioni complete su articoli e servizi in un unico posto tramite l’uso di un archivio degli articoli ben visibile e configurazioni semplici per soddisfare esigenze crescenti di dati su prodotti e servizi; facile sincronizzazione e aggiornamento dei master data di articoli e servizi tra registrazioni primarie di Ivalua e le altre numerose tabelle secondarie in ERP e legacy systems.
    • Altri miglioramenti Ivalua Update 154 (“IU 154”) su tutta la suite:
      • Qualifica ottimizzata dei fornitori – per clienti che vogliono avere controlli migliori nella gestione dei fornitori, IU 154 offre la possibilità di configurare un workflow (configurabile per organizzazione e / o merceologia) per approvare ogni linea di qualifica
      • Supporto integrale e-auction – ora supporta anche aste olandesi, al rialzo e index auctions, aste multivaluta e aste per classificazione, cioè con opzione di visualizzazione del fornitore che presenta la migliore offerta.
      • Funzionalità e performance potenziate nell’e-Procurement– opzioni utente migliorate nella contabilità per asset / spese, miglior controllo sul processo di cancellazione degli ordini d’acquisto, incremento dell’85% nella rapidità di risposta alle ricerche di richieste d’acquisto, ordini d’acquisto e fatture.
      • Creazione di spesa su interfaccia mobile – possibilità di acquisire ricevute di spese su dispositivi mobili, di inviarle come allegati ad un indirizzo e-mail dedicato e di creare in automatico una bozza di voce di spesa in Ivalua.
      • Analisi di spesapiù profonde – possibilità di riportare un singolo KPI sul cruscotto, di visualizzare i valori in grafici e di esportare simultaneamente analisi multiple dalla homepage, gestione migliorata degli errori con segnalazione delle cause durante il processo di importazione ETL.
    Ivalua settore verticale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.