• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Juniper Networks fa la self-driving network per reti wired e wireless

    Juniper Networks fa la self-driving network per reti wired e wireless

    By Redazione LineaEDP14/11/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Juniper porta la semplicità e l’affidabilità guidata dall’AI alle reti aziendali con il nuovo Mist Wired Assurance Service e Marvis Actions

    edge computing

    Mist Systems, azienda controllata da Juniper Networks, annuncia la prima AI-Driven Self-Driving Network per le imprese, che sfrutta il motore di intelligenza artificiale di Mist e i microservizi cloud per snellire la gestione IT, semplificare il troubleshooting su domini sia cablati sia wireless e migliorare le esperienze agli utenti di rete. Con l’aggiunta di queste funzioni uniche alla piattaforma Mist, Juniper prosegue nel percorso di trasformazione delle reti aziendali per mezzo di automazione e insight.

    Wired Assurance Service offre livelli di servizio e operation automatizzate ai clienti enterprise di Juniper mediante il cloud Mist.

    A sua volta, Marvis Actions, già disponibile per i clienti di Marvis Virtual Network Assistant Service, è un framework per le self driving network, che converte le informazioni fornite dall’AI in attività programmabili per operazioni IT proattive e più semplici.

    Diventa così possibile misurare l’esperienza degli utenti wired e le metriche delle performance prima e dopo la connessione per gli endpoint IoT, ma anche individuare le anomalie in modo che gli amministratori possano essere allertati proattivamente quando si verifica una deviazione nelle performance dello switch rispetto alla ai dati storici prima ancora che gli utenti si rendano conto del problema.

    Il VNA (Virtual Network Assistant) Marvis basato sull’AI è, inoltre, ampliato per coprire le reti sia cablate sia wireless, e permette agli amministratori IT di effettuare interrogazioni in linguaggio naturale e ottenere risposte dettagliate ai fini del troubleshooting e della raccolta di informazioni.

    Infine, la funzione di Self driving remediation identifica la causa dei problemi sia a livello wired sia wireless e quando possibile reagisce automaticamente, ad esempio aggiungendo automaticamente configurazioni VLAN mancanti o correggendo l’errata configurazione delle porte dello switch.

    La nuova dashboard di Marvis Actions

    La dashboard Marvis Action, una nuova funzionalità di Marvis Virtual Network Assistant Service, rappresenta un passo significativo verso la realizzazione della vision di Juniper mirata a offrire reti self-driving intelligenti. Sfruttando Marvis, il motore AI integrato di Mist, la piattaforma Mist identifica la causa dei problemi nei vari domini IT (Wlan, Lan, Wan e sicurezza) risolvendoli, quando possibile, automaticamente. Se il problema è esterno al dominio della rete di accesso, Marvis fornirà una serie di raccomandazioni per la risoluzione del problema.

    Marvis offre inoltre visibilità wired per gli switch di terze parti, identificando proattivamente problemi quali VLAN inattive o mancanti, conformità del firmware, limiti del PoE budget, informazioni sui problemi che colpiscono gli utenti wireless a causa di problemi della parte wired.

    Come riferito in una nota ufficiale da Sudheer Matta, VP Product Management di Mist: “Marvis Actions traduce le informazioni generate dal motore AI, come ad esempio la causa di un problema, in informazioni utilizzabili dai manager IT. È il primo, e in molti casi unico, luogo in cui i nostri clienti devono guardare per monitorare e gestire lo stato di salute della loro rete Mist. Tale semplicità e intelligenza rendono Mist la piattaforma preferita per le più importanti aziende del mondo e ci distinguono dalla concorrenza nel viaggio verso la realizzazione di reti self driving basate sull’intelligenza artificiale”.

    juniper networks Marvis Actions Mist Systems
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.