• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Con Liferay 7.1 focus su sicurezza e capacità di evoluzione

    Con Liferay 7.1 focus su sicurezza e capacità di evoluzione

    By Redazione LineaEDP30/05/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Liferay si appresta a presentare nuove funzionalità per una nuova generazione di API web

    API

    Lo specialista nella produzione di software finalizzato alla creazione di esperienze digitali enterprise Liferay, sta per presentare la nuova versione 7.1 della propria piattaforma. Quest’ultima includerà importanti novità a livello di infrastruttura e di strumenti per la realizzazione di API che abilitino nuove funzionalità di evoluzione, personalizzazione e sicurezza.

    In un momento come quello attuale, in cui gli utenti interagiscono con numerosi dispositivi che si basano su tecnologie differenti, con IoT e microservizi in aumento, così come la necessità di creare applicazioni o interfacce mobile native, una delle sfide principali per il settore è quella di consentire che il software utilizzato sia in grado di funzionare senza un’interfaccia utente grafica, in modalità headless.

    Da qui la volontà di Liferay di facilitare alle aziende l’utilizzo della piattaforma tramite l’interfaccia utente fornita di serie, o in modalità headless.

    Convinta che le API siano attualmente l’elemento chiave per evolversi verso nuovi modelli e opportunità nel campo della trasformazione digitale aziendale, l’azienda intende offrire una gestione della API Economy in grado di integrare piattaforme e applicazioni, di digitalizzare processi e servizi e di garantire alle aziende di evolversi in un ecosistema digitale, raggiungendo il livello di sicurezza richiesto dalle API attuali.

    Nuova serie di API Hypermedia
    Il focus sull’offerta di un nuovo set di API progettate per supportare gli sviluppi future punta a promuoverne il riutilizzo e a raggiungere una capacità senza precedenti di far evolvere le API, garantendo fruibilità ai clienti. 

    Basandosi su questi obiettivi e sul valore fondamentale dato all’adattabilità delle API al contesto reale, Liferay è stata in grado di sviluppare un’ampia serie di nuove API, che saranno disponibili per gli Early Adopter con la nuova versione di Liferay 7.1, e la possibilità di costruire proprie API su Liferay che risponderanno ai requisiti richiesti. L’azienda ha creato due librerie Open Source, APIO Consumer, che facilita l’utilizzo di API Hypermedia, e APIO Architect, che semplifica la loro creazione e le renderà disponibili a tutti i clienti.

    Sicurezza e controllo con OAuth 2.0
    Dalla versione 7.1, Liferay potrà, infine, agire come fornitore di OAuth 2.0, con l’autorizzazione di delegare o determinare i permessi forniti ai clienti senza richiedere i classici processi di autenticazione.

    Attraverso diversi sistemi (come Client Credential grant flow o Authorization Code grant flow) si fornirà un controllo degli accessi ottimale che include differenti modelli, tra cui l’opzione di stabilire regole speci-fiche in base a determinate caratteristiche di ogni API.

    API Economy API Hypermedia Liferay Liferay 7.1 OAuth 2.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.