• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Liferay DXP Cloud fa le installazioni cloud più semplici

    Liferay DXP Cloud fa le installazioni cloud più semplici

    By Redazione LineaEDP11/10/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma supporta le aziende nella migrazione dei workload IT verso il cloud

    Per rispondere alla necessità dei clienti in cerca di installazioni cloud più semplici, processi di sviluppo e fornitura di soluzioni più veloci, Liferay ha annunciato la disponibilità di Liferay DXP Cloud.

    Disponibile a partire dal secondo trimestre del 2019, quest’ultima è una soluzione che semplifica l’implementazione, la gestione e la scalabilità di Liferay DXP nel cloud, riducendo la necessità di manutenzione e gestione dell’infrastruttura da parte del team IT, in modo tale che possa focalizzarsi sulla fornitura di nuovi servizi per l’azienda.

    In questo modo diventa possibile abilitare l’innovazione, semplificare l’infrastruttura e assicurare un time-to-market più rapido.

    In base ai dati di Forrester, infatti, nel 2018 raggiungeremo il traguardo del 50% nell’adozione del cloud, e applicazioni, piattaforme e servizi continueranno a modificare radicalmente il modo in cui le aziende lavorano per i clienti. Da qui la scelta di consentire alle organizzazioni di aumentare l’agilità e rispondere in modo più rapido alle esigenze dei clienti, grazie a una piattaforma cloud completa con funzionalità scalabili in autonomia, strumenti di sviluppo, monitoraggio e molto altro ancora.

    Il meglio dopo migliaia di installazioni in scenari differenti
    Con Liferay DXP Cloud, i dipartimenti IT possono ridurre i costi sfruttando le best practice di implementazione e semplificare la gestione dell’infrastruttura. La soluzione è stata sviluppata insieme a consulenti interni e service provider di Liferay, per studiare l’approccio migliore, dopo migliaia di installazioni in scenari differenti. Liferay Cloud DXP consente al team IT di incrementare le attività, grazie alla funzionalità di permissioning out-of-the-box, supportare lo sviluppo di processi di fault tolerance, scalare in modo dinamico per rispondere ai picchi di traffico e fornire metriche dettagliate sulle prestazioni di applicazioni e infrastruttura.

    La soluzione offre l’opzione di restringere l’accesso ai servizi, crittografare i dati tra servizi e browser e funzionalità di backup e restore automatici, per evitare perdite di dati. 

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Fernando Areias, Business Director di Liferay: «DevOps richiede molto lavoro in tempi rapidi, ma i budget IT restano contenuti, la situazione è semplicemente insostenibile. L’IT può impegnarsi a rispondere velocemente alle necessità aziendali e a fornire valore ai clienti, o sulla gestione di ambienti complessi, ma è abbastanza complicato seguirle entrambe. Con Liferay DXP Cloud, i clienti possono sfruttare l’expertise di Liferay nella gestione di implementazioni mission-critical per gestire la manutenzione dell’infrastruttura sottostante, in modo che possano concentrarsi su ciò che conta: fornire valore».

     

     

    Liferay Liferay DXP Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.