• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualit໓Magic Quadrant” 2016 di Gartner: Teradata è leader per Data Warehouse e Soluzioni di Data Management per Analytics

    “Magic Quadrant” 2016 di Gartner: Teradata è leader per Data Warehouse e Soluzioni di Data Management per Analytics

    By Redazione LineaEDP07/03/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le Hybrid Cloud solutions, il Database Teradata su AWS e la soluzione Teradata Listener sono alcune tra le innovazioni Teradata

    Teradata-logo

    Teradata, azienda focalizzata sulle soluzioni per l’analisi dei big data e sulle applicazioni per il marketing, è stata posizionata tra i leader nel nuovo “Quadrante Magico 2016” di Gartner relativo al Data Warehouse e alle soluzioni di Data Management per Analytics, pubblicato il 25 febbraio 2016 dagli analisti Mark A. Beyer e Roxane Edjlali.

    Teradata è tra i 21 vendor di database esaminati nella ricerca e valutati in base alla loro completezza di visione ed abilità di esecuzione. Nel descrivere lo stato evolutivo del mercato globale dei data warehouse e degli analytics, Gartner scrive: “Le aziende oggi richiedono soluzioni di gestione dei dati per analytics in grado di gestire ed elaborare dati interni ed esterni di diversi tipi in diversi formati, in combinazione con i dati provenienti dalle fonti interne tradizionali. Tra questi possono esserci anche dati di interazione o di osservazione – provenienti dai sensori IoT per esempio. Queste nuove condizioni hanno un grosso impatto sul software perchè i clienti oggi sono alla ricerca di caratteristiche e funzioni che implicano un significativo salto in avanti nelle loro strategie d’impresa relative al data warehouse”.

    Parlando della leadership di Teradata, un punto fondamentale è dato dalle corrispondenze dirette tra la Teradata Unified Data Architecture e l’innovativo concetto di Logical Data Warehouse. Teradata è consapevole del fatto che i suoi clienti forniscono ai tecnici, agli analisti, agli influencer accademici e ai prospect feedback estremamente positivi. I clienti valutano positivamente la qualità dei loro rapporti di collaborazione con l’azienda, in particolar modo il supporto dei servizi professionali.

    “Siamo d’accordo con Gartner nell’affermare che il mercato sta subendo una rapida evoluzione perché noi ci adoperiamo in prima persona per aiutare i nostri clienti a trarne vantaggio, a mappare e costruire i loro ecosistemi analitici con più scelta, più funzionalità e più valore“, ha dichiarato Oliver Ratzesberger, presidente di Teradata Labs. ” Essere leader nell’integrazione di dati e negli analytics ci permette di riconoscere istintivamente le esigenze del mercato. Siamo stati i primi infatti a sviluppare e implementare appliance dati estreme, abbiamo acquisito Aster Data prima ancora che si cominciasse a parlare di Big Data e abbiamo progettato e introdotto l’UDA – il primo ecosistema analitico dei dati unificato. I nostri clienti sono entusiasti di lavorare con Teradata perché traggono vantaggio dalla nostra esperienza e dalle più importanti innovazioni tecnologiche che puntualmente forniamo loro.”

    Le Hybrid Cloud solutions – che consentono ai clienti di combinare le prestazioni on-premises con la flessibilità cloud – il Database Teradata su AWS, e la soluzione Teradata Listener – che offre ai clienti importanti funzionalità di capitalizzazione sull’IoT – sono alcune tra le innovazioni Teradata più recenti menzionate da Ratzesberger. I clienti di Teradata sono entusiasti della grande competenza dimostrata dai suoi servizi professionali. Oltre ai servizi di consulenza e implementazione (strategia, progettazione, sviluppo e distribuzione), i Teradata Professional Services includono l’integrazione dei dati e la strategia di ecosistema, la ricerca e l’organizzazione dei dati, l’analisi delle informazioni, la gestione delle operazioni IT e i servizi gestiti. Teradata ha annunciato la crescita della sua Think Big analytics consulting practice – dopo l’espansione globale nel 2015 con i nuovi uffici di Londra, Dublino e Monaco. Inoltre, Teradata subsidiary Claraview gioca un ruolo importante nella business intelligence, nell’implementazione dei data warehouse e nei servizi di strategici.

    Teradata “Quadrante Magico 2016” di Gartner
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.