• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain
    • Proedil sceglie Metriks AI: tecnologia e dati al centro della partnership
    • Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive
    • Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise
    • Conoscenza aziendale: tutto cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Almawave integra Velvet con IBM watsonx
    • Investimenti tecnologici: guida strategica per conquistare i CdA
    • Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualit໓Magic Quadrant” 2016 di Gartner: Teradata è leader per Data Warehouse e Soluzioni di Data Management per Analytics

    “Magic Quadrant” 2016 di Gartner: Teradata è leader per Data Warehouse e Soluzioni di Data Management per Analytics

    By Redazione LineaEDP07/03/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le Hybrid Cloud solutions, il Database Teradata su AWS e la soluzione Teradata Listener sono alcune tra le innovazioni Teradata

    Teradata-logo

    Teradata, azienda focalizzata sulle soluzioni per l’analisi dei big data e sulle applicazioni per il marketing, è stata posizionata tra i leader nel nuovo “Quadrante Magico 2016” di Gartner relativo al Data Warehouse e alle soluzioni di Data Management per Analytics, pubblicato il 25 febbraio 2016 dagli analisti Mark A. Beyer e Roxane Edjlali.

    Teradata è tra i 21 vendor di database esaminati nella ricerca e valutati in base alla loro completezza di visione ed abilità di esecuzione. Nel descrivere lo stato evolutivo del mercato globale dei data warehouse e degli analytics, Gartner scrive: “Le aziende oggi richiedono soluzioni di gestione dei dati per analytics in grado di gestire ed elaborare dati interni ed esterni di diversi tipi in diversi formati, in combinazione con i dati provenienti dalle fonti interne tradizionali. Tra questi possono esserci anche dati di interazione o di osservazione – provenienti dai sensori IoT per esempio. Queste nuove condizioni hanno un grosso impatto sul software perchè i clienti oggi sono alla ricerca di caratteristiche e funzioni che implicano un significativo salto in avanti nelle loro strategie d’impresa relative al data warehouse”.

    Parlando della leadership di Teradata, un punto fondamentale è dato dalle corrispondenze dirette tra la Teradata Unified Data Architecture e l’innovativo concetto di Logical Data Warehouse. Teradata è consapevole del fatto che i suoi clienti forniscono ai tecnici, agli analisti, agli influencer accademici e ai prospect feedback estremamente positivi. I clienti valutano positivamente la qualità dei loro rapporti di collaborazione con l’azienda, in particolar modo il supporto dei servizi professionali.

    “Siamo d’accordo con Gartner nell’affermare che il mercato sta subendo una rapida evoluzione perché noi ci adoperiamo in prima persona per aiutare i nostri clienti a trarne vantaggio, a mappare e costruire i loro ecosistemi analitici con più scelta, più funzionalità e più valore“, ha dichiarato Oliver Ratzesberger, presidente di Teradata Labs. ” Essere leader nell’integrazione di dati e negli analytics ci permette di riconoscere istintivamente le esigenze del mercato. Siamo stati i primi infatti a sviluppare e implementare appliance dati estreme, abbiamo acquisito Aster Data prima ancora che si cominciasse a parlare di Big Data e abbiamo progettato e introdotto l’UDA – il primo ecosistema analitico dei dati unificato. I nostri clienti sono entusiasti di lavorare con Teradata perché traggono vantaggio dalla nostra esperienza e dalle più importanti innovazioni tecnologiche che puntualmente forniamo loro.”

    Le Hybrid Cloud solutions – che consentono ai clienti di combinare le prestazioni on-premises con la flessibilità cloud – il Database Teradata su AWS, e la soluzione Teradata Listener – che offre ai clienti importanti funzionalità di capitalizzazione sull’IoT – sono alcune tra le innovazioni Teradata più recenti menzionate da Ratzesberger. I clienti di Teradata sono entusiasti della grande competenza dimostrata dai suoi servizi professionali. Oltre ai servizi di consulenza e implementazione (strategia, progettazione, sviluppo e distribuzione), i Teradata Professional Services includono l’integrazione dei dati e la strategia di ecosistema, la ricerca e l’organizzazione dei dati, l’analisi delle informazioni, la gestione delle operazioni IT e i servizi gestiti. Teradata ha annunciato la crescita della sua Think Big analytics consulting practice – dopo l’espansione globale nel 2015 con i nuovi uffici di Londra, Dublino e Monaco. Inoltre, Teradata subsidiary Claraview gioca un ruolo importante nella business intelligence, nell’implementazione dei data warehouse e nei servizi di strategici.

    Teradata “Quadrante Magico 2016” di Gartner
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Proedil sceglie Metriks AI: tecnologia e dati al centro della partnership

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025

    Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise

    30/07/2025

    Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber

    29/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.