• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    • SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!
    • Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa
    • Il settore tecnologico è davvero inclusivo?
    • Zero Networks arriva in Italia con Exclusive Networks
    • Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita
    • Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Mauden semplifica il workflow

    Mauden semplifica il workflow

    By Redazione LineaEDP28/03/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La web application MAART abilita i reparti IT a gestire in modo informatizzato le richieste, identificando ed attribuendo le priorità e organizzando i processi di gestione e fornitura dell’assistenza

    Mauden MAART WORKFLOW

    MAART di Mauden, system integrator, è un’innovativa web application che permette, ad ogni tipologia di impresa, di automatizzare la gestione delle richieste di assistenza al reparto Information Technology.

    La crescente complessità delle infrastrutture IT in termini di dimensione e tecnologie rappresenta oggi un fattore critico per molte aziende e ciò si riflette anche nell’intensificarsi delle richieste di assistenza che gli IT Manager si trovano ogni giorno a gestire. Occorrono strumenti software evoluti, che permettano loro di soddisfare le richieste degli utenti per servizi e soluzioni, dalle configurazioni di rete a nuovi server virtuali, backup, riallineamento dati, all’ assistenza dedicata.

    Mauden ha ideato per questo motivo un’innovativa piattaforma web-based che abilita i reparti IT a gestire in modo informatizzato le richieste, identificando ed attribuendo le priorità, associando specifici “workflow”, gestendo autorizzazioni e relativi requisiti e, nel complesso, organizzando i processi di gestione e fornitura dell’assistenza in modo da mascherare completamente all’utilizzatore finale la reale complessità dell’infrastruttura, di cui sta usufruendo.

    Grazie a MAART gli specialisti dell’IT avranno la possibilità di ottimizzare la gestione del proprio tempo, potendosi dedicare ad attività prioritarie per il business della propria azienda, automatizzando una serie di attività ripetitive. La nuova soluzione Mauden ha l’ulteriore valore aggiunto di integrare la funzione di automatizzazione delle richieste a quella di gestione di tutti i relativi aspetti “amministrativi”, dettaglio che sta riscuotendo notevole apprezzamento da parte dei primi utilizzatori, oltre a permettere di monitorare costantemente l’intero processo, dal momento stesso della ricezione della richiesta.

    “Con MAART intendiamo fornire ai nostri clienti un intermediatore culturale-informatico, tra le richieste tecniche all’infrastruttura e chi le gestisce” – spiega Giuseppe Bassani, Direttore Servizi di Mauden – Molto spesso chi sta dall’altro lato della richiesta, il cliente appunto, fruisce delle soluzioni al proprio problema direttamente sotto forma di applicativi, ma senza avere il reale sentore della complessità della richiesta avanzata. Mauden ha pensato ad uno strumento che potesse semplificare al massimo questo scambio, automatizzando l’intero processo. Colui che attiva la richiesta beneficia da oggi di un’interfaccia semplice da utilizzare ed intuitiva, che automaticamente facilita risposte perfettamente congruenti con tutte le informazioni necessarie, anche in termini di autenticazioni, sicurezza etc. Oggi il mercato propone diverse soluzioni alle criticità di gestione delle richieste di tipo IT, ma nessuno di essi è in grado di automatizzare ogni singola attività e in questo risiede il valore aggiunto della nostra nuova soluzione. Allo stesso modo è indispensabile per gli specialisti dell’IT poter monitorare costantemente i workflow di ogni richiesta gestita – tema cruciale ad esempio per l’ambito delle nuove tecnologie quali “Big Data” e sistemi cognitive, che richiedono necessariamente servizi “cross ambiente” e su sistemi operativi differenti. Con MAART siamo certi di fornire una soluzione, perfettamente customizzata, a moltissimi pain point degli IT Manager. Ottimizzare il tempo destinato alla gestione di dati e sistemi grazie all’automatizzazione dei controlli, eliminare il “rischio errore umano”, ma anche poter consultare in qualunque momento lo storico delle richieste con relativi dati e generare report in tempo reale di ogni attività, sono solo alcuni dei benefici che siamo certi di fornire ai nostri clienti”.

    MAART Mauden workflow
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI

    23/10/2025

    Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?

    23/10/2025

    SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025

    Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.