• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Molina Healthcare sceglie VCE Vblock All-Flash

    Molina Healthcare sceglie VCE Vblock All-Flash

    By Redazione LineaEDP18/07/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione VCE risponde alle velocità necessarie all’organizzazione IT per rispondere rapidamente alle esigenze crescenti del business

    Molina Healthcare sta modernizzando il proprio data center con l’infrastruttura convergente VCE Vblock System 740s. Negli ultimi cinque anni, la società è cresciuta rapidamente, posizionandosi alla posizione 201 nella classifica Fortune 500. Grazie a all-flash Vblock Systems, Molina può ottenere l’agilità e la velocità necessarie all’organizzazione IT per rispondere rapidamente alle esigenze crescenti del business. L’ambiente semplificato dell’infrastruttura convergente permette, inoltre, maggiori investimenti in iniziative di business.

    I principali benefici della scelta del cliente sono:

    • – riduzione del 30% delle attività di ingegneria dal momento che le prestazioni e la capacità di ogni applicazione saranno definite con la giusta risorsa di storage;
    • – riduzione del tempo di distribuzione, accrescendo la velocità di implementazione e soddisfacendo gli obiettivi di business;
    • – un risparmio stimato del 18% sui costi energetici e l’eliminazione della necessità di investire in spazio addizionale per il data center;
    • – un spazio libero del 24% per critical data center per avviare nuovi progetti;
    • – un nuovo standard di tempo di risposta pari a meno di mezzo minuto per ogni workload estremo per assicurare l’elevata disponibilità di tutte le applicazioni;
    • – maggiori risparmi, con un ciclo di vita della piattaforma all-flash di 7 -10 anni.

    Un elemento chiave del business di Molina è il call center. La nuova piattaforma basata sull’infrastruttura convergente è scalabile in modo da supportare la continua crescita della società, garantendo la qualità del servizio. Permette inoltre incrementi significativi delle performance e abilita la scalabilità richiesta dalle esigenze di business, garantendo:

    • – un aumento del 350% della capacità telefonica totale
    • – un incremento del 400% della capacità di chiamate gestite dal call center
    • – un incremento del 570% della capacità di chiamate in entrata simultanee.

    Vblock System 740 utilizza gli array EMC VMAX All Flash che sono ingegnerizzati specificatamente per capitalizzare le prestazioni della tecnologia flash.

    Rick Hopfer, Chief Information Officer, Molina Healthcare, ha dichiarato: “Supportare la crescita di Molina richiede un’infrastruttura che sia scalabile, affidabile ed efficace. Attraverso l’infrastruttura convergente VCE con la tecnologia all-flash, siamo in grado di garantire applicazioni che richiedono elevati workload che gestiscono dati mission-critical con un tempo di processo più veloce. Questo ci fa risparmiare tempo e risorse, ed evita interruzioni derivanti da sovraccarico di dati”. 

    “Molina Healthcare è stato uno dei primi utilizzatori dell’infrastruttura convergente VCE e siamo lieti di aver fornito la piattaforma che ne ha supportato la crescita e il successo. Con la decisione di fare leva sulla tecnologia all-flash, Molina intende continuare a trasformare le operazioni IT per sviluppare e distribuire servizi in grado di fornire la migliore esperienza possibile nell’ambito sanitario”, afferma Chad Sakac, President, VCE, the Converged Platforms Division of EMC.

     

    EMC Molina Healthcare storage VCE Vblock All-Flash
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    01/08/2025

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.